Tag: asn
Una sentenza del TAR fa tremare il castello delle soglie ASN
Una sentenza del TAR Lazio, risalente a gennaio, potrebbe essere il proverbiale sassolino nell'ingranaggio delle mediane ASN (successivamente denominate "valori soglia"). La sentenza accerta...
Cacciatori di frodi. Cattive pratiche scientifiche e valutazione della ricerca
Truffe scientifiche e ritrattazioni sono solo la punta dell'iceberg; sotto la superficie si nascondono le cattive pratiche scientifiche che gli scienziati adottano in modo...
ASN e classificazione delle riviste: perché l’ultima parola sul reclutamento la...
Segnaliamo volentieri, rimandando i lettori alla lettura in extenso del corposo saggio, lo studio di Emilio Balletti pubblicato col titolo "La classificazione delle riviste...
Rinunce eccellenti all’ASN. Machiavelli: “non capisco le regole ANVUR”
«Cari Amici. mentre preparavo una conferenza sono venuto in contatto con un certo Niccolò Machiavelli, fiorentino, che è seriamente preoccupato per il suo futuro...
I numeri da bancarotta delle abilitazioni
Quanti sono gli abilitati? In quanto tempo si smaltirà la coda? I dati dell'abilitazione in riferimento al quadriennio 2014-2017 per l'area 13 dovrebbero fornire...
Rivoluzione di Ottobre: le origini bolsceviche di ANVUR, anzi AHBYP
La Rivoluzione di Ottobre ebbe inizio cento anni fa a Pietrogrado. La sollevazione portò alla presa di potere dei Bolscevichi in nome del Soviet...
ANVUR attacca Report: «con un taglio capzioso si travisa la risposta...
Anvur sbarca a sorpresa su Twitter e per prima cosa si scaglia contro la trasmissione televisiva Report: «Oggettività criteri: con un taglio capzioso si...
Tre biologi USA sulla bibliometria ANVUR: “valutazioni da incubo”
Le tornate dell’abilitazione scientifica nazionale e la distribuzione dei fondi di ricerca sulla base dei risultati della VQR vanno avanti, malgrado vari esponenti del...
ERASERHEAD – Piace a Cantone la “valutazione trasparente” che si cancella?
Lestissimo, Cantone scodella rimedi per risolvere i problemi evidenziati dal recente scandalo che ha travolto l'accademia del diritto tributario italiano. E l'Autorità da lui...
Concorsi truccati. Le cure miracolose sono state inutili
Dopo anni di cure miracolose somministrate all'università italiana la magistratura di Firenze ha certificato che l'università italiana è ancora gravemente malata. Le cure...
Il fascino discreto degli indicatori: indicano la direzione giusta all’Università?
Quest'estate il Sole 24 Ore ha ospitato sulle sue colonne un dibattito sull'Università raccolto sotto un cappello dinamicamente intitolato "Il dibattito sull’Università - 40...
Il rapporto di pubblico impiego nell’Università. Perché conservarlo ed estenderlo all’intero...
Proseguendo il dibattito che ROARS sta ospitando, Rosario Santucci risponde a stretto giro ai ragionamenti svolti da Francesco Sinopoli in tema di contrattualizzazione vs....
Sinopoli: “sciopero docenti, su contratto e stato giuridico superiamo le polemiche...
ROARS continua ad ospitare lo sviluppo del dibattito in tema di pubblico impiego/contrattualizzazione del rapporto di lavoro della docenza universitaria. Un dibattito innescato dalla FLC Cgil...
Pena richiesta: revoca della scientificità per (presunta) mancanza di codice ISSN
«L’ANVUR pubblica oggi, 10 agosto 2017, i soli elenchi di riviste proposte per l’esclusione in quanto, sulla base delle informazioni ad oggi disponibili, sarebbero...
Per valutarti meglio, piccola ASN. Liste di proscrizione ANVUR “temporaneamente ritirate...
«Per valutarti meglio, piccola mia», sembra dire Anvur-nonnina, ma poi si vedono i canini un po' troppo lunghi. Puntuale come un orologio svizzero, Anvur...