Home Tags Roger Abravanel

Tag: Roger Abravanel

Lingue, linguaggi e costruzione della conoscenza nell’università italiana

2
  "La Neolingua era la lingua ufficiale dell'Oceania ed era stata messa a punto per le esigenze ideologiche del Socing o socialismo inglese (...) Fine specifico...

Abravanel: “declino e caduta” del Corriere della Sera

12
Sul Corriere della Sera, Roger Abravanel scrive un lungo articolo in cui critica la sentenza del Consiglio di Stato che ha bocciato la decisione...

Abolire le tasse universitarie si può? Ecco cosa dicono i numeri...

47
«Aboliamo le tasse universitarie»: questa proposta di Liberi e Uguali, twittata da Pietro Grasso ha innescato una vivace discussione. Costa davvero 1,6 miliardi? E,...

IIT, Expo e Politecnico di Bari: lo strano “noi” di Scienza...

6
Roars aveva mostrato che, per coordinare il progetto post-Expo Human Technopole, le credenziali dell'IIT sembrano peggiori di quelle del Politecnico di Bari, presso il...

Più (in-)formazione e meno “sentito dire”: AlmaLaurea intervista Giuseppe De...

6
«Abbiamo probabilmente superato il punto di non ritorno: la classe dirigente del paese è talmente miope e suggestionabile da accettare - o persino promuovere...

Roger Abravanel: 110 e lode … in svarioni

27
ABRAVANEIDE – Atto VI «All'università ... Il voto medio di laurea è 107 su 110 e l’inflazione dei voti è altissima». Da questa premessa Roger...

Parola di Abravanel: «la meritocrazia esiste solo nel calcio»

2
ABRAVANEIDE – Atto V Fin dai tempi in cui Mariastella Gelmini era Ministro del MIUR, Roger Abravanel gode di credito presso il Corriere della Sera...

Roger Abravanel, l’auto a energia cinetica e l’arcivernice di Giavazzi

8
ABRAVANEIDE – Atto IV Automobiline a energia cinetica e vernici fotovoltaiche: due alumni del Politecnico di Milano, come Roger Abravanel e Francesco Giavazzi sono a...

Le parole (disinformate) di Abravanel sull’università

17
ABRAVANEIDE – Atto III Continua l'Abravaneide, la rubrica di Roars che consegna alla posterità i più epici strafalcioni di Roger Abravanel su scuola e università....

“La ricreazione è finita”, ma di fiabe per sognar/A mille ce...

13
ABRAVANEIDE - Atto II «Mazzabubù,  quanti svarioni stanno quaggiù?» Potrebbe essere questo il titolo più adeguato per una recensione di "La ricreazione è finita" di...

Abravanel e D’Agnese: troppi errori nel loro libro “La ricreazione è...

18
ABRAVANEIDE - Atto I Secondo Abravanel e D'Agnese, i laureati in fisica dell'Università di Padova sono dei «nerd con la testa fra le nuvole» a...

Prove INVALSI: e dalli con il termometro…

21
Sono anni – non mesi – che vengono avanzate critiche argomentate e costruttive nei confronti dell’Invalsi: autoreferenzialità dell’ente sottratto a ogni valutazione e composto...

Abravanel e la meritocrazia a conduzione familiare

15
Da tempo, Roger Abravanel rimprovera all'Italia di essere il paese delle raccomandazioni, delle clientele, delle famiglie e delle oligarchie. Secondo lui, dovremmo prendere esempio...

Abracadabranel! L’università fantastica di CorriereTV

11
Abracadabra ... anzi Abracadabranel! Ma non fatevi ingannare dai giochi di parole (magiche o meno): non stiamo parlando di favole per bambini. Su CorriereTV,...

Merito – valutazione – competizione: le maglie di una catena da...

6
La scuola e l’insegnamento non sono in crisi perché troppo scollegate rispetto alle finalità perseguite dallo stato o dalla società o dal mercato, cioè...