Home Tags Istat

Tag: istat

Più di 90.000 bambine e bambini non frequentano la scuola dell’infanzia

Più di 90.000 bambine e bambini italiani di 4-5 anni non frequentano la scuola dell’infanzia. Il dato si evince dai dati BES (benessere equo...

Blangiardo: un presidente ISTAT scientificamente adeguato?

3
Quale futuro per la Presidenza dell’Istat? I giochi sembrano ormai fatti poiché l’8 novembre scorso il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per...

La «grande trasformazione» dell’Università italiana

4
Pubblichiamo un estratto del saggio di Davide Borrelli e Maria Luisa Stazio che introduce il recente numero monografico della Rivista di scienza dell'amministrazione (integralmente...

L’Istat: da fabbrica di tabelle a think tank

3
Nel periodo post bellico l'Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) era chiamato "Sing Sing" per il fatto che gli impiegati lavoravano alle macchine calcolatrici per...

Italia paese tra i meno istruiti con pochi laureati e tanti...

0
Guerra alla conoscenza. Istat: una società classista che penalizza la ricerca dell’autonomia attraverso i saperi. Il livello medio di istruzione dei micro-imprenditori è modesto:...

Siamo un paese di ignoranti, e ne soffre anche la nostra...

2
È stato appena pubblicato il "Rapporto sulla conoscenza - Edizione 2018" dell'ISTAT. In Italia la spesa per ricerca scientifica continua ad essere inferiore a...

La voce della mediocrità

16
(apparso originariamente su UniNews24) 150 anni di questione meridionale. Poi arriva lui: l'idolo delle casalinghe di Voghera, esperto in varie ed eventuali, la voce del...

La scuola che piace a Confindustria

2
La “riforma” della scuola si basa sulla errata convinzione che l’elevata disoccupazione giovanile in Italia dipenda dal fatto che il nostro sistema formativo non...

PA Exit Strategy Atto II: Conti, e conti sempre, e fortissimamente...

2
Segue dall'atto I (Madama Butterfly) Abbiamo già visto nel primo atto cosa comporterebbe l'uscita delle università dalla Pubblica Amministrazione: «Dopo una decina di anni tutti...

Quando la ricerca fa bene al paese. Il “Rapporto Annuale 2015”...

1
E’ appena stato presentato in parlamento il “Rapporto Annuale 2015” dell’ISTAT. Prima di commentarne il contenuto, appare opportuno considerare il Rapporto nel contesto scientifico,...

La povertà materiale ed etico-morale in Italia. Il Pil di...

1
Il Pil, pur con tutti i limiti conosciuti, ha la straordinaria capacità di sintetizzare l’intera economia in un singolo numero. Il progetto BES (Benessere...

Calzini azzurri: lavoce.info inaugura il “metodo Alleva”

24
La recente polemica su Giorgio Alleva, nominato alla presidenza dell’ISTAT dal presidente del consiglio Matteo Renzi, sembra inaugurare una interessante variante del ben noto metodo...

Sulla scelta del Presidente dell’ISTAT

10
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Seguono 3 documenti relativi alla designazione di Giorgio Alleva quale Presidente dell'ISTAT Di fronte alla lettera di alcuni colleghi pubblicata su...

Gli economisti che hanno in tasca la verità

46
    Dissento completamente da quanto sostengono i sottoscrittori della lettera. Molti di loro appartengono a quella categoria di economisti che ritengono di avere la verità...

Apologia della cultura umanistica

10
Prosegue il dibattito sull’importanza della cultura umanistica e il suo rapporto con i saperi scientifici, iniziato a proposito dell'appello pubblicato da Esposito, Della Loggia...