Tag: hss
La supercazzola prematurata delle riviste di classe A con scappellamento Anvur...
La storia dell'ANVUR, per quanto breve, è già piuttosto ricca di pasticci, vane elucubrazioni e vere e proprie supercazzole prematurate degne del più ispirato...
When a measure becomes a target… (again): sull’uso delle recensioni...
In due documenti ufficiali di Anvur troviamo riferimenti (per certi versi inquietanti) ad un nuovo filone per la valutazione della ricerca nelle aree umanistiche,...
I volontari della ricerca
Nei tre lunghi anni del mio dottorato di ricerca senza borsa, mi sono scoperta insegnante, ghost writer, archivista, babysitter, dogsitter, commessa e segretaria. Ormai,...
ANVUR e la valutazione della ricerca nelle scienze umane e sociali:...
Segnaliamo la lettera inviata dal Presidente dell'A.I.S. circa il workshop sulla valutazione della ricerca nel campo delle human and social sciences, svoltosi recentemente a...
Ancora sul metodo nella valutazione delle scienze umane
Fra gli (a dire il vero) scarsi tentativi di costruire una metodologia per la valutazione dei lavori di ricerca nelle Scienze umane ci pare...
Valutazione nelle Scienze Umane: limiti delle attuali metodologie e prospettive future
“an effective system is not simple and a limited system is not effective”
(KNAW 2011)
Con la piena operatività della Agenzia nazionale della Valutazione (ANVUR) hanno...
Verso quale Horizon? Lettera al Ministro Carrozza
Caro Ministro,
riteniamo doveroso farLe avere in allegato alla presente lettera un documento di motivata reazione alle nomine ministeriali relative al Comitato Horizon 2020 predisposto...
Non sparate sui dottorati di ricerca
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera inviataci dal Prof. Giuliano Volpe, Rettore dell'Università di Foggia
____________________
Gli studi umanistici in Italia contano su una lunga...
La sfida della valutazione nelle scienze umane e sociali
In questi tempi si parla molto di valutazione della ricerca. Uno dei problemi più spinosi è quello della valutazione nei settori delle scienze umane...
Apples and oranges: sulla valutazione della ricerca nelle scienze umane e...
In questi mesi ha preso avvio in Italia un complesso esercizio di valutazione della qualità della ricerca per il periodo 2004-2010 (VQR), sotto l’egida...
Scholar Search: all’inferno andata e ritorno.
Perché Scholar Search è inaffidabile e non può essere usato per la valutazione dei ricercatori e per la VQR delle strutture
Google Scholar è uno...
Il futuro dell’università italiana tra contabilità e reticenze. Osservazioni a margine...
Nell’introdurre il convegno organizzato il 21 marzo 2012 a Roma dal PD su La valutazione della ricerca in ambito umanistico il deputato Eugenio Mazzarella,...
Osservazioni sulla valutazione della ricerca nelle scienze umane e sociali.
In un recente documento, l'Agenzia nazionale di valutazione (ANVUR) ha risposto alle osservazioni apparse su questo sito rilevando fra l'altro che gli autori non...
Ancora sulla bibliometria nelle scienze umane.
Vi è di questi tempi in Italia un vivace dibattito sui criteri di valutazione delle scienze umane e sull'applicabilità o meno di criteri bibliometrici....
Le citazioni nelle scienze sociali ed umane. Qual è il problema?
In questi tempi e sempre di più da quando i GEV dell’ANVUR si sono messi al lavoro, si moltiplicano le critiche rispetto all’utilizzo degli...