Vi è di questi tempi in Italia un vivace dibattito sui criteri di valutazione delle scienze umane e sull’applicabilità o meno di criteri bibliometrici. I problemi al riguardo sono molti e vanno dalla mancanza quasi totale di basi dati attendibili al fatto che tipicamente i prodotti della ricerca nelle scienze umane sono diversi da quelli delle “scienze dure” (ad esempio le monografie).

Sul tema la riflessione è aperta da tempo anche all’estero. Segnaliamo qui un documento prodotto da DFG, ESRC, AHRC, NWO, ANR, ESF, relativo alla possibile implementazione a livello europeo di un database ad hoc per le HSS: The aim of the project was to explore the possibility of developing a database for capturing the full range of research outputs from the
Social Sciences and Humanities (SSH). SSH research outputs include not just those articles published in international journals, but also articles in national journals, academic book chapters and books, books aimed at a more popular audience, monographs, reports in the ‘grey literature’, and non-published outputs from
fields such as the performing arts. Il testo è scaricabile qui: A European Scoping Project

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.