Home Tags Horizon 2020

Tag: Horizon 2020

Un nuovo patto di stabilità e crescita fondato su ricerca e...

4
Il rischio che in Europa sopraggiunga un’altra e (forse) più profonda recessione rende ogni giorno più urgente la necessità di dare slancio a un...

Obblighi Horizon 2020 su Open Access? Indicizzazione su Google Scholar? E...

8
Quando nell'archivio IRIS è presente il full-text open (per esempio come postprint*), esso è automaticamente indicizzato da Google Scholar, per cui esso circola molto...

Mettiamo il ricercatore al centro

14
Dopo aver lavorato 15 anni per la Commissione europea, e altri 10 ad aiutare i ricercatori italiani a fare (e gestire) progetti, vorrei dire...

Documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena...

1
Pubblichiamo la seconda parte del documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena Cattaneo (scaricabile con il resoconto della seduta del Senato del...

Documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena...

0
Pubblichiamo la prima parte del documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena Cattaneo (scaricabile con il resoconto della seduta del Senato del...

PNR 2015-2020: matrice fondi-strumenti per il primo triennio

10
Il nuovo Piano Nazionale della Ricerca, approvato dal CIPE il 1 maggio 2016 e presentato dalla ministra Giannini il giorno seguente, mobilita risorse di...

I beni culturali in Italia

0
Per l'Europa i beni culturali non esistono, considerando le aree programmatiche di Horizon 2020. Il patrimonio culturale non può e non deve essere assoggettato...

Un’esperienza positiva

0
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: in un (raro) momento di ottimismo, forse anche dovuto al fatto che al momento mi trovo dall’altra parte del mondo...

Sfide verso l’accesso aperto a tutti i prodotti della ricerca

0
I processi di comunicazione scientifica si stanno gradualmente adeguando a soddisfare i requisiti più moderni della ricerca, ovvero la pubblicazione degli esperimenti e dei...

I ricercatori del CNR non gufano…..

1
Il 16 Aprile del 2014, all’area di ricerca del CNR di Firenze si è tenuta una (relativamente) animata assemblea del personale ricercatore in relazione...

Public research financing in Italy: A matter of quantity as well...

0
In the public sector, we are witnessing a quantitative and qualitative dramatic change in Italian R&D expenditure. Due to the budget cuts, the Ordinary...

Elogio del pensiero critico, per una reale cultura della conoscenza.

13
Rilievi e interrogativi sul ruolo delle discipline umanistiche a margine della lettura di “Non per profitto”, di Martha Nussbaum.   C’è una crisi ben più profonda...

Verso quale Horizon? Lettera al Ministro Carrozza

6
Caro Ministro, riteniamo doveroso farLe avere in allegato alla presente lettera un documento di motivata reazione alle nomine ministeriali relative al Comitato Horizon 2020 predisposto...

L’inarrestabile ascesa dello scienziato-manager

1
Il sito scienzainrete ha recentemente pubblicato un'intervista a Francesca Pasinelli, direttore generale di Telethon, che merita qualche riflessione. L'intervista riassume bene il pensiero dei...

PRIN 2011: Kakuro reloaded

16
PRIN 2011: quanti progetti saranno finanziati e in quali aree, quanti saranno preselezionati e in quali atenei, che costi esporre, come scegliere il...