Tag: didattica
Didattica inclusiva ed esclusione sociale. Analisi di un paradosso
Con una nota del 3 aprile scorso il Ministero dell’Istruzione (Miur) è tornato a richiamare l’attenzione dei docenti sulla complessa questione della didattica...
Didattica per competenze: un dogma orfano di padri nobili
Nel suo post su L'ambiguo impero delle competenze Marco Magni ripropone con una formula di disponibilità la questione delle competenze, tanto vecchia e dibattuta,...
La rivista è predatoria? Anvur la mette in classe A....
Ogni tanto, è utile tornare su alcuni casi per domandarsi come sono andati a finire. Risalgono all'anno scorso due episodi alquanto singolari. Da un...
ANVUR infila la rivista tarocca in classe A (ma ha dubbi...
Quanto sareste disposti a pagare delle scarpe marchiate "HIKE" o "DAIADS"? E che ne dite di una maglietta "FUMA" o di jeans "D&C". Oppure...
Se gli algoritmi a Scuola uccidono il pensiero analitico
Perché in un compito di analisi matematica gli studenti sono tipicamente in grado di calcolare le derivate ma vanno in crisi di fronte ad...
Il ritorno ai classici per una “buona paideia”. L’ultimo libro di...
A fine agosto Carlo Rovelli – un fisico tra i più brillanti e di successo – ha in un suo articolo raccontato che per rispondere...
Un antidoto al feticismo dell’eccellenza: la “Carta per l’ineccellenza”
Fare ricerca innovativa non è identico ad avere molte citazioni; essere ricercatori di successo non equivale a essere buoni ricercatori, disporre di molto tempo...
Migliorare la didattica? Una “mission impossible” per l’Italia, nazione canaglia
La prima missione dell’università è la didattica, ma sembra proprio che ce siamo dimenticati. L’affastellarsi incoerente di leggi, di provvedimenti, di regole e...
Public consultation on a renewed Modernisation Agenda for Higher Education in...
Si è da poco conclusa una Consultazione pubblica sulla modernizzazione della didattica (Public consultation on a renewed Modernisation Agenda for Higher Education in the...
Gli effetti perversi delle formule dei Costi Standard
La recente sentenza del TAR Lazio ha sollevato la questione dell'illegittimità del DM sui Costi Standard per l'università. I giudici in particolare hanno lamentato...
La CRUI batta un colpo
Al prof. Gaetano Manfredi, Presidente della CRUI
Gentile Presidente,
sono passati quasi tre mesi da quando la CRUI ha avvertito il MIUR e l’ANVUR che senza...
L’università di pochi e le “barricate” che nessuno alza
C'è chi è convinto che quella della competizione sia la strada per migliorare le nostre università. Il tutto senza nessuna preoccupazione per il fatto...
Gli ordinamenti dei corsi di studio al vaglio del CUN: ecco...
Segnaliamo il resoconto a cura della terza commissione permanente del CUN circa gli ordinamenti dei corsi di studio universitari per l'anno accademico 2015-2016.
Consiglio Universitario...
Parere generale del CUN sulle attività a scelta degli studenti
Segnaliamo ai lettori il parere generale reso dal CUN su richiesta del Ministero in merito alle attività formative a scelta degli studenti nell'ambito dei...
Mozione CUN sui test TECO
Segnaliamo ai lettori la mozione CUN dell'8 ottobre 2014 relativa ai cosiddetti test TECO (test sulle competenze effettive di carattere generalista e disciplinare dei...