Tag: concorsi locali
Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...
I rapporti di «scuola» fra «maestro» universitario e allievo secondo il...
Con una sentenza che non mancherà di destare accese discussioni nella comunità accademica italiana, il Consiglio di Stato nella sentenza riprodotta in calce ha...
L’ANAC e i concorsi universitari: una ordinanza innovativa
Testo apparso su dirittifondamentali.it
L’ordinanza cautelare del TAR Abruzzo (sede di Pescara) n. 87 del 2019 che, per l’ennesima volta, riguarda i procedimenti relativi ai...
Analisi e proposte CUN: tutti i regolamenti dei concorsi locali, ateneo...
Nel presente documento, articolato in tre parti, il Consiglio Universitario Nazionale esamina i regolamenti di cui si sono dotati gli Atenei italiani per la...
Ancora sul ruolo dell’esperto pro veritate e sull’assemblaggio del settore concorsuale...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Dopo quanto scrissi su ROARS il 29 aprile 2017 e dopo la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza),...
ERASERHEAD – Piace a Cantone la “valutazione trasparente” che si cancella?
Lestissimo, Cantone scodella rimedi per risolvere i problemi evidenziati dal recente scandalo che ha travolto l'accademia del diritto tributario italiano. E l'Autorità da lui...
Al Presidente dell’Unione Matematica Italiana
Nell'ultimo numero del Notiziario dell'Unione Matematica Italiana è apparsa una lettera che riguarda le modalità di determinazione dei giudizi scientifici nei concorsi locali. Riteniamo...
I nomi della rosa
Finora solo in un paio di Università si è escogitato che i concorsi per i posti di ricercatore si concludano con la formulazione di...
Brevi considerazioni a margine della Sent. Cons. Stato, Sez. VI, n....
Non v’è dubbio alcuno che la Sentenza in commento è destinata a produrre effetti devastanti sul sistema universitario, salvo che i giudici di Palazzo...
I docenti a contratto non possono partecipare ai bandi dei propri...
Il Consiglio di Stato, con una recente sentenza (Sesta Sezione, sentenza del 12 agosto 2016, n. 3626), ha stabilito che i docenti a contratto...
Concorsi universitari, tra corruzione e necessità
Negli ultimi mesi il mondo universitario ha iniziato un movimento di contestazione che, per certi aspetti, ha dimensioni maggiori dell’ultima stagione di lotta universitaria, contro...
Parere CUN su regole di corrispondenza fra settori concorsuali
Segnaliamo ai lettori il parere CUN sulle regole di corrispondenza fra settori concorsuali dell'ASN e quelli stabiliti ai fini delle procedure di chiamata ai...
Programmare il declino: Carrozza segue la scia di Profumo e ne...
Il 25 settembre il Ministro Mariachiara Carrozza ha annunciato la firma del D.M. "programmazione" relativo al triennio 2013-2015. Il testo pubblicato è - nell'impianto...
Il villaggio dei dannati della ricerca
Lettera aperta alla Ministra Carrozza
Gentile Ministro Carrozza, l’università e la ricerca pubbliche in Italia versano in condizioni disperate e come docente e ricercatore sento...
Il diabolico esperimento del dottor Anvur: la meritocrazia alla rovescia, ovvero...
Le famigerate mediane dell’Anvur, l’agenzia nazionale per la valutazione di università e ricerca hanno suscitato perplessità e critiche nel mondo universitario e della ricerca....