Home Tags Autonomia universitaria

Tag: Autonomia universitaria

La Consulta ribadisce che all’Università si accede solo per merito. Ma...

0
Nella legge di stabilità del 2019 la Provincia autonoma di Trento a guida leghista aveva previsto, inserendo la norma nella legge che disciplina l'attuazione...

Raccomandazione CUN sugli accordi di programma e l’autonomia degli Atenei

0
Segnaliamo il testo della raccomandazione approvata dal CUN relativamente alle modifiche introdotte all'art. 1 comma 2 della legge 240/2010, in materia di accordi di...

Il Rettore disegnato dalla legge Gelmini e i (troppo flebili) limiti...

3
Chi è il rettore disegnato dalla legge Gelmini? Quali sono i limiti istituzionalmente previsti per controbilanciare il suo potere, quando una comunità accademica avverte...

Metamorfosi dell’Università: da corpo reale a realtà virtuale

2
In queste poche pagine mi limito a indicare solo dei punti programmatici che andrebbero sviluppati analiticamente e con maggiore articolazione. PREMESSE L’Università è prima di...

L’autonomia costituzionale dell’università: questa sconosciuta

1
L’emergenza da Covid19 che sta vivendo il nostro Paese, non ha solo mandato in crisi il sistema sanitario (in particolare di alcune Regioni, e...

Ecco la Proposta di legge Roars: norme in materia di Università,...

Nel momento in cui prende avvio la politica universitaria del nuovo "governo del cambiamento", Roars ritiene utile intervenire con delle proposte costruttive, già formulate...

L’Associazione Italiana dei Costituzionalisti per l’Università

0
L'Associazione italiana dei costituzionalisti ha aperto un forum libero di discussione sui temi della università. I contributi potranno essere inviati a direttori@rivistaaic.it Segnaliamo volentieri il...

The Dark Side of the Moon: vediamoli tutti i punti della...

0
Alessandro Figà Talamanca in un recente contributo su ROARS ha esortato a non nutrire aprioristici pregiudizi per le proposte TREELLLE (di seguito: 3L), facendo...

«Per l’Università, vorrei fare una cabina di regia che …»

13
Mussolini: «Ministro Gentile, per l'Università vorrei fare una cabina di regia che presieda alla formazione di un indirizzo strategico organico...». Giovanni Gentile: «Non si...

ANAC: PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE 2017 – Testo integrale in pubblica consultazione...

4
Questa è la quarta e - lo promettiamo - ultima parte della nostra analisi critica del piano nazionale anti-corruzione, sottoposto a consultazione pubblica fino...

ANAC: PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE 2017 – Testo integrale in pubblica consultazione...

9
Questa è la seconda parte della nostra analisi critica del Piano Nazionale Anti-Corruzione 2017, sottoposto a consultazione pubblica fino al 15 settembre. Come già...

ANAC: PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE 2017 – Testo integrale in pubblica consultazione...

5
Cantone in qualche modo ce lo aveva promesso. Ricordate la sua esternazione pubblica esattamente un anno fa, che suscitò immediatamente un goloso accodamento adesivo da...

Il rapporto di pubblico impiego nell’Università. Perché conservarlo ed estenderlo all’intero...

13
Proseguendo il dibattito che ROARS sta ospitando, Rosario Santucci risponde a stretto giro ai ragionamenti svolti da Francesco Sinopoli in tema di contrattualizzazione vs....

Sinopoli: “sciopero docenti, su contratto e stato giuridico superiamo le polemiche...

34
ROARS continua ad ospitare lo sviluppo del dibattito in tema di pubblico impiego/contrattualizzazione del rapporto di lavoro della docenza universitaria. Un dibattito innescato dalla FLC Cgil...

Tempi, scelte ed incubi dell’attuale reclutamento universitario: cosa non va e...

25
In questo articolato saggio Alessandro Bellavista esamina la nuova disciplina del reclutamento dei professori e dei ricercatori universitari alla luce delle recenti pratiche di...