Home Tags Valutazione

Tag: Valutazione

Pluralismo e valutazione

0
I sistemi di valutazione comportano un rischio implicito, che deve essere in tutti i modi scongiurato: la cancellazione delle posizioni di minoranza, cosa che...

Bibliometria vs. peer review? Dialogo tra un informatico e uno storico...

3
        A. Zannini, a cura di, «Bibliometria vs. peer review? Dialogo tra un informatico e uno storico sulla valutazione della ricerca», Cromohs, 15 (2010): 1-6

Recensione di A. Baccini, Valutare la ricerca scientifica

0
di Marco Viola Recensione di Marco Viola del volume di Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica. Uso e abuso degli indicatori bibliografici (Il Mulino, Bologna...

Pregiudizi o conoscenza, per risanare l’Italia

0
di Emanuele Coco   Un'ampia e argomentata recensione di Emanuele Coco del libro di Francesco Coniglione, Maledetta Università (Di Girolamo, Trapani 2011), apparsa su Doppiozero. Leggo in...

Università, come frenare le baronie

2
Sono per certi versi stupefacenti la tardiva scoperta e il successivo innamoramento, da parte di un certo numero di accademici italiani, degli indici bibliometrici....

On the Evaluation of Economic Research: the Case of Italy

0
  Dulbea (Marcella CORSI Carlo D’IPPOLITI Federico LUCIDI) Working paper: 11-04RP_180510_DULBEA

Valutare le scienze umane con la bibliometria. Si può fare?

4
Ecco le slides dell'intervento tenuto all'Università di Sassari nell'ambito della giornata di studio su "La valutazione della ricerca". Il tema dell'intervento è l'applicabilità della...

Valutazione della ricerca in Biologia e Medicina: si può fare anche...

1
Il problema valutazione della ricerca scientifica è stato già affrontato e discusso in termini generali nelle ROARS Newsletters. Naturalmente una visione di insieme è...

La ricerca si può misurare se non è una bella addormentata

4
In Italia stiamo assistendo allo scontro tra coloro che usano Impact Factor, h-index e derivati come una clava per scardinare le baronie nazionali; e...

I dati sulla ricerca. Un problema aperto.

8
In questi tempi si parla molto di indicatori della qualità/quantità della ricerca, trascurando un tema che mi pare invece fondamentale e alla base di...

Do rankings promote trickle down knowledge?

0
"Governments and universities must stop obsessing about global rankings and the top 1% of the world's 15,000 institutions. Instead of simply rewarding the achievements...

L’esercizio VQR e la trasparenza

2
Tra breve partirà l’esercizio VQR di Valutazione della Qualità della Ricerca condotto dall’ANVUR. E tra 2-3 anni avremo un quadro aggiornato della produzione scientifica...

Riflessioni sul documento ANVUR sui parametri per l’abilitazione scientifica

0
Alcune riflessioni sulla proposta ANVUR di escludere dalle domande di abilitazione scientifica nazionale i candidati che non superano la mediana degli indici bibliometrici del...

Università: la guerra dei numeri

0
 Nell'ultimo fascicolo di Scuola democratica, la rivista dell'associazione "per la scuola democratica" diretta da Luciano Benadusi, c'è un forum su università e valutazione della ricerca...