Home Tags Pubblicazioni scientifiche

Tag: pubblicazioni scientifiche

COGNIZIONE, COMUNISMO E FURTO: una conversazione con la fondatrice di SCI-HUB

0
Pubblichiamo la traduzione di una conversazione con la fondatrice di Sci-Hub, Alexandra Elbakyan, apparsa il 19 marzo 2021 sul sito https://www.neroeditions.com. Quando la biblioteca ombra...

Plan I: un’infrastruttura per riaprire la scienza

0
Ogni articolo scientifico è un pezzo unico: una volta che l’autore è stato indotto a cederne il copyright a un editore commerciale, è con...

Impact or perish. L’ossessione per l’impatto delle pubblicazioni scientifiche genera frodi...

3
Abbiamo deciso di riproporre in lingua italiana un prezioso intervento di Mario Biagioli apparso su Nature qualche tempo fa. Così l'Autore - che ringraziamo...

Sci-Hub uno strumento controverso. E’ davvero una soluzione per la comunicazione...

19
Paola Galimberti fa il punto su Sci-Hub, oltre la retorica basata sul fondamentalismo dell'accesso libero e gratuito. "Si può considerare il tema dell’accesso svincolato...

Open access e open science

0
Segnaliamo ai lettori il video della giornata organizzata presso l'Università di Trento che ha visto fra gli altri la partecipazione della rettrice (recentemente nominata...

L’attuazione dell’accesso aperto: un processo sistemico

1
Più volte da queste pagine è stato affrontato il tema dell’accesso aperto e delle sue implicazioni per lo sviluppo e il progresso della scienza...

L’AIDC sulla dichiarazione congiunta CUN-CRUI in materia di Open Access

1
Segnaliamo ai lettori il documento del direttivo dell'Associazione Italiana di Diritto Comparato, che si esprime sulla dichiarazione congiunta di CUN e CRUI sull'accesso aperto. AIDC...

Accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche: dichiarazione congiunta CUN-CRUI

1
Segnaliamo ai lettori la dichiarazione congiunta di CUN e CRUI in materia di accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche. Dichiarazione L’«ACCESSO APERTO» ALLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE L’art. 4, commi...

La legge italiana sull’accesso aperto agli articoli scientifici: l’inizio di un...

4
1. Il dato è tratto! L’ordinamento italiano ha finalmente emanato una legge sul principio dell’accesso aperto. I commi 2, 3 e 4 dell’art. 4 della...

Accesso aperto e legislazione al buio

9
Se si legifera d’urgenza non c’è il tempo per un’analisi di impatto. Se l’urgenza non c’è, non studiare le conseguenze è una scelta. Mai...

La consultazione sulla scientificità delle pubblicazioni. Intervista a Carla Barbati

1
Il CUN avvia una consultazione pubblica per la costituzione dell'Anagrafe nazionale nominativa dei Professori e dei Ricercatori e delle pubblicazioni scientifiche (ANPREPS). La consultazione...

Il CUN rivendica le sue competenze in materia di definizione della...

0
Segnaliamo la mozione con la quale il CUN chiede: . l'istituzione dell'ANPRePS . che sia attribuito al CUN, ai sensi delle norme vigenti, il compito di...

Lo scippo

1
A chi compete per legge stabilire i caratteri di scientificità delle pubblicazioni? Spetta davvero ad Anvur? O per caso compete a qualcun’altro?   La domanda non...