Home Tags PRIN

Tag: PRIN

Un po’ di casualità nella scelta dei progetti di ricerca

2
Pochi giorni fa sulla rivista Nature è stato pubblicato un editoriale dal titolo "The case for lotteries as a tiebreaker of quality in research...

Progetti Prin: è possibile premiare l’eccellenza se le valutazioni non sono...

Stanno arrivando i risultati del PRIN 2020. Molti, purtroppo, vedranno deluse le loro attese visto che dal 2017 è stato introdotto un modello che,...

Addio alla libertà di ricerca. Nel post COVID l’esecutivo deciderà dove...

4
Il 28 maggio 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge n. 77, recante «Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza...

Recovery e ricerca, quel che manca è molto più di quel...

0
Nell’ambito dell’attuale bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato dal Consiglio dei Ministri del Governo Conte a metà gennaio e inviato...

Fare scienza anche in italiano

5
Nature ha lanciato in ottobre «Nature Italy» in versione bilingue (inglese/italiano). Si tratta del primo esperimento europeo di una versione in cui, finalmente, anche...

Proroghe di dottorati, assegni, PRIN e incremento delle risorse on-line per...

1
A partire dal mese di marzo, l'emergenza Covid 19 ha determinato la chiusura della stragrande maggioranza degli spazi pubblici, tra cui biblioteche, archivi e...

Le valutazioni dell’Accademia Nazionale dei Lincei sull’ANR

12
Segnaliamo ai lettori le osservazioni rese dalla Commissione Ricerca dell'ANL riguardo la costituenda ANR, un organismo costoso, superfluo e mal disegnato ma  - a...

PRIN SH6 immobilizzato da sospensiva del TAR. Prima udienza: febbraio 2020

6
Segnaliamo qui l'ordinanza con la quale la Terza sezione del TAR Lazio (Roma) ha sospeso il finanziamento dei PRIN 2017 per l'area ERC SH6....

Crisi e scienza: impatto e lezioni

0
La crisi economica sta cambiando la struttura della nostra società, introducendo disuguaglianze insormontabili, marginalizzando le energie più giovani, soffocando la ricerca scientifica e così...

Stato delle valutazioni dei progetti PRIN – comunicato del 6 luglio...

5
«I Comitati di Selezione per la valutazione dei progetti PRIN hanno lavorato alacremente e, nonostante le difficoltà nel reperire revisori che non abbiano preso...

Documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena...

4
Pubblichiamo la terza parte del documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena Cattaneo (scaricabile con il resoconto della seduta del Senato del 4...

L’attenzione del Governo per l’Università: possiamo stare tranquilli?

10
Le politiche per l’università hanno di recente ricevuto una certa attenzione da parte del Governo come testimoniano alcuni interventi previsti dalla Legge di Stabilità...

#stopVQR e tagli alla ricerca: non solo l’ennesima protesta dei docenti...

3
In questi giorni all’interno dell’università sta montando la protesta da parte dei docenti per bloccare la VQR, la Valutazione Quadriennale della Ricerca. Può essere...

Il mito dei finanziamenti a pioggia e il dogma dell’eccellenza

13
Giorgio Parisi, uno dei più noti fisici italiani, insieme ad altri colleghi, ha scritto una lettera alla rivista Nature (ripresa anche in un’intervista al...

Decreto Ministeriale di ripartizione FIRST 2015

2
Segnaliamo ai lettori il Decreto Ministeriale relativo alla ripartizione dei fondi FIRST 2015. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 9 settembre 2015 Ripartizione delle disponibilita' per l'anno 2015...