Tag: precari
Le precarie basi della ricerca
Questo contributo è tratto da un documento più ampio – Sull’università italiana. Sintesi dai dati MUR dal 2008 al 2022 – recentemente pubblicato sul...
Le richieste dell’ADI al neo-ministro
Segnaliamo ai lettori la lettera aperta inviata dall'ADI ad Anna Maria Bernini, per chiedere - fra l'altro - un reclutamento ordinato e periodico, l'incremento...
La condizione dei precari della ricerca: lettera aperta di ADI a...
Segnaliamo la lettera aperta indirizzata dall'ADI al Ministro Manfredi.
Signor Ministro, caro Professore,
La IX Indagine ADI, dedicata alle condizioni degli assegnisti di ricerca in Italia...
Per una democrazia della conoscenza: riflessioni e proposte sull’università a partire...
L’opinione pubblica italiana, ma non solo, nelle ultime settimane ha manifestato riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per le persone impegnate professionalmente nella risposta sanitaria a...
Ricerca, nessuna risposta: precari in piazza
L’Italia continua ad essere fanalino di coda in Europa per investimenti in Ricerca, ma la legge di bilancio sembra ignorarlo. Dopo anni di vero...
Non sarà l’ANAC a “salvare” i concorsi universitari
Qualche mese fa sono stato sorteggiato come commissario per una procedura valutativa e avendo letto la Delibera n. 209/2017 dell’ANAC, ho dichiarato i «rapporti...
Intorno allo sciopero: di scatti bloccati e “precarizzazione”
Un post di Dario Braga apparso la settimana scorsa sul wall di Facebook di ROARS ha innescato una riflessione che mette assieme la questione...
Petizione alla Ministra Fedeli: destinare i fondi “Natta” e IIT ai...
La Redazione di ROARS condivide e rilancia con convinzione la raccolta di firma lanciata su Change dalle associazioni di rappresentanza dei precari della ricerca. A...
Non solo ‘baroni’: le cattedre Natta non convincono nemmeno studenti e...
Da diverse settimane ormai le "Cattedre Natta" sono al centro di un acceso dibattito nel mondo accademico, gran parte della quale le ha accolte...
VI Indagine Annuale su Dottorato di Ricerca e Post-Doc
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa dell'ADI (Associazione Dottorandi e dottori di ricerca Italiani) relativa ai dati dell'ultima edizione dell'Indagine Annuale su Dottorato...
Il declino dell’università italiana
Riprendiamo una recensione del volume Università in declino, curato da Giafnranco Viesti, scritta da Sandro Busso e Joselle Dagnes, ricercatori dell'Università di Torino, e...
Chi offre di meno? L’ironica denuncia dei precari della ricerca
Nelle ultime settimane i precari della ricerca hanno avviato un partecipato #scioperoallarovescia per denunciare la grave condizione in cui versa più della metà del personale...
La ricerca è un lavoro? La battaglia dei ricercatori per l’ammortizzatore...
La ricerca è un lavoro? Probabilmente non lo era nel XVII secolo, agli albori della Royal Society, quando costituiva più che altro un hobby...
La Buona Scuola? Un cavallo di Troia
Il cavallo di Troia della “Buona” scuola renziana porta in pancia i guerrieri e le armi per la residua “distruzione” del progetto fondativo di...
L’AFAM dei dinosauri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Mentre l'intera nazione, tutti gli ambiti formativi, le istituzioni e la politica tutta si pongono come questione primaria la risoluzione del...