Tag: Marco Mancini
Decreto Carrozza, il Ministro aveva le mani legate: ma è veramente...
Com’è noto, la polemica sul decreto ministeriale di ripartizione dei punti organico alle Università, che vede alcuni Atenei particolarmente avvantaggiati, ed altri, in prevalenza...
Tagli o non tagli, quale Università serve al futuro dei giovani?
Ascolta Gli ospiti di oggi:
Francesco Sylos Labini, ricercatore in astrofisica del Cnr, autore insieme a Stefano Zapperi di I ricercatori non crescono sugli alberi (Laterza,...
La guerra dei “punti”
La polemica che si è aperta in questi giorni nel mondo universitario non è semplicemente una questione da addetti ai lavori. E per questo...
Un calcio di rigore al 90° minuto. Una proposta per il...
Le questioni aperte del DM “Punti Organico” 2013
Negli ultimi giorni la discussione sui criteri adottati dal Ministro Carrozza per la ripartizione dei Punti Organico...
Replica del MIUR sull’assegnazione dei punti organico 2013
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Roma, 26 ottobre 2013
Gentile Redazione di ROARS.IT,
scrivo la presente per chiarire, se possibile, alcuni aspetti di natura tecnica relativi...
Mancini: riposizionare l’Università al centro dell’agenda politica
La CRUI ha da poco rivolto un appello ai candidati premier per salvare le Università italiane. “ma i Rettori si svegliano solo oggi?” si...
CRUI: il rapporto di riesame AVA è prorogato al 29 marzo.
In relazione alla lettera del Presidente della CRUI, Prof. Marco Mancini del 12 febbraio 2012 con la quale si chiedeva lo spostamento di un...
MIUR scrive a CRUI su PRIN e FIR
Segnaliamo la lettera indirizzata dal Ministro Profumo a Marco Mancini, con cui si risponde alla mozione CRUI su PRIN e FIR.
Il testo può...
Marco Mancini: intervento alla tavola rotonda del primo Convegno ROARS.
Un anno vissuto pericolosamente. Qualcosa si è rotto nei settori del sapere. Il parallelo con le contestazioni durante gli stati generali della cultura: per...
L’Università fuori dall’Europa
Segnaliamo il testo della mozione CRUI del 20 dicembre.
Mozione approvata all’unanimità dell’Assemblea della CRUI
Le gravissime e irresponsabili scelte del Governo e del Parlamento contenute...
Documento CRUI su AVA
La CRUI scrive all’ANVUR a proposito dell’introduzione del sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento).
La Conferenza dei Rettori delle Università italiane chiede un "ripensamento parziale...
Intervista al Presidente della CRUI, prof. Marco Mancini
Pubblichiamo un'intervista al Presidente della CRUI, prof. Marco Mancini.
A quasi due anni dall'approvazione della Riforma, il processo di attuazione della l. 240/2010 non è...
Prospettive della valutazione e politiche di sistema: attori a confronto (I...
Il convegno “Prospettive della valutazione e politiche di sistema: attori a confronto” si è tenuto il 17 maggio al CNR, coinvolgendo fra gli altri...
Prospettive della valutazione e politiche di sistema: attori a confronto (I...
Il convegno “Prospettive della valutazione e politiche di sistema: attori a confronto” si è tenuto il 17 maggio al CNR, coinvolgendo fra gli altri...
VQR: Le sperimentazioni del Ministro Profumo.
Quanti modi ci sono per non rispondere a una domanda? Mi chiedevo questo, lo scorso giovedì, mentre assistevo al dibattito: ANVUR e politiche di...