Home Tags Luigi Zingales

Tag: Luigi Zingales

Il rapporto “Science, Technology and Innovation Outlook 2021” dell’Ocse

1
  Il rapporto “Science, Technology and Innovation Outlook” dell’OCSE fa il punto ogni due anni dello stato della scienza, della tecnologia e dell’innovazione nei paesi...

Chi non studia guadagna bene e «vive con la sua donna»....

11
Vuoi studiare o, peggio ancora, dedicarti alla ricerca? Non è roba per veri maschi. Non potrai vivere con la tua  donna o ti toccherà...

Università e ricerca: è sempre e solo tutta colpa dei baroni!

5
Vari governi si sono succeduti negli ultimi anni, ma la politica per quanto riguarda università e ricerca, ma anche più in generale per le...

Zingales: «Italia non ha futuro nelle biotecnologie». ANSA: tutto italiano il...

10
«L’Italia non ha un futuro nelle biotecnologie perché purtroppo le nostre università non sono al livello, però ha un futuro enorme nel turismo» aveva...

Equilibrio e crisi economiche: gli economisti neoclassici sono come i meteorologi?

24
Si è discusso spesso sull’uso della matematica in economia. C’è chi sostiene che usare la matematica sia evidenza di quel rigore formale che fornirebbe all’economia...

W L’IGNIORANZA! Breve antologia dei “maître à penser de noantri”

17
A fine anno è ora di bilanci e rigraziamenti. L’Italia è scesa all’ultimo posto in Europa per percentuale di laureati, è penultima per spesa...

Università reale ed immaginaria: diagnosi, terapie ed esiti

1
Gli stregoni, le loro pozioni e gli effetti sul paziente. Negli ultimi anni, tanti sedicenti medici si sono affollati intorno al capezzale dell'università, ognuno...

Apologia della cultura umanistica

10
Prosegue il dibattito sull’importanza della cultura umanistica e il suo rapporto con i saperi scientifici, iniziato a proposito dell'appello pubblicato da Esposito, Della Loggia...

Bocconi’s sympathy for destruction: una VQR a doppio taglio

43
"La ricerca in Italia - Cosa distruggere, come ricostruire" è il titolo di un convegno organizzato dall'Università Commerciale Luigi Bocconi. Ma cosa rimane ancora...

Più università, più turismo

23
Guglielmo Forges Davanzati, su «Micromega» del 15 novembre 2013, ha pubblicato un articolo dal titolo: "Più turismo, meno università". Che la distruzione dell’università italiana...

Più turismo, meno università

19
Da Giulio Tremonti a Mariastella Gelmini e a seguire, si è detto che i tagli al sistema formativo sono necessari per ragioni di bilancio....

Gli scienziati italiani producono idee, ma non raggiungono le aziende

17
“La globalizzazione ha cambiato l’ordine economico del mondo. L’Europa non potrà competere in questo nuovo ambiente a meno che non diventi più innovativa”. Questo...

Come contrastare la deriva della ricerca?

0
Intervento di Francesco Sylos Labini alla presentazione del libro di M. Cuccurullo, Le ali spezzate della ricerca. L’Italia e il Mezzogiorno nell’Europa della conoscenza...

2012: il ranking degli orrori

54
Il ranking delle peggiori politiche universitarie dell'ultimo anno.Questa volta la valutazione spetta ai lettori.   La Redazione di Roars ha pensato di celebrare insieme a voi...

Spesa, risultati, efficienza: miti, leggende e realtà dell’università italiana.

197
Cosa c'è di vero nelle seguenti affermazioni? "i corsi devono essere ridotti, le università snellite, alcune chiuse" "riversare più fondi in questo sistema è come buttarli...