Home Tags Libertà di insegnamento

Tag: libertà di insegnamento

L’altro volto della Psicoistruzione: la comunicazione istituzionale e l’alienazione alla base...

0
Da cittadini, prima che da docenti, ci ha particolarmente colpito la modalità epistolare con la quale il Ministro dell’Istruzione e del Merito, on. Giuseppe...

La libertà di insegnamento a scuola in tempi di Covid-19

7
Che ne è della libertà di insegnamento in tempi di pandemia? Mai come in questa fase storica l'emergenza ha messo in luce quella che...

Scuola: allarme Unesco, si parla anche di noi

4
“Essere un insegnante accreditato”, scrive la direttrice dell’Unesco Irina Bokova nella giornata mondiale degli insegnanti celebrata il 5 ottobre, “significa avere accesso a una...

Docente sospesa per l’accostamento leggi razziali-decreto sicurezza: ecco il video

25
«An Italian teacher has been suspended over a video made by her students that compared a security law drafted by Italy’s far-right interior minister,...

Il giuramento di fedeltà dei docenti – La scuola come panopticum...

5
Il portfolio delle competenze acquisite da ogni docente sarà infatti valutato sulla base di alcuni standard destinati a configurare la professione docente, e che...

Apollonio e gli effetti del “sistema vincolante”

Alla voce "Università e Ricerca" nel Contratto di Governo della coalizione oggi alla guida del Paese si legge: “occorre inserire un sistema di verifica...

Conoscenze e competenze. Considerazioni sull’insegnamento, a margine dell’abolizione del tema libero

6
Andrea Gavosto è un economista, presidente della Fondazione Giovanni Agnelli, membro di Confindustria e del comitato tecnico-scientifico internazionale istituito dal MIUR per la messa...

ANAC: PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE 2017 – Testo integrale in pubblica consultazione...

9
Questa è la seconda parte della nostra analisi critica del Piano Nazionale Anti-Corruzione 2017, sottoposto a consultazione pubblica fino al 15 settembre. Come già...

Prese di posizione di accademici e organi accademici italiani sulle vicende...

2
Segnaliamo, senza alcuna pretesa di completezza, alcune prese di posizione da parte di accademici e organi accademici italiani sulle vicende turche che, come è...

Il potere del pensiero critico, ovvero perché Erdogan (e altri) temono...

1
Siamo davvero impotenti di fronte all’involuzione autoritaria impressa da molti governi, e oggi dal governo turco, alla vita democratica del loro paese? Se il...