Home Tags Indici citazionali

Tag: indici citazionali

S’alza la marea scientometrica? In UK si erige una “diga responsabile”

4
Segnaliamo ai lettori la pubblicazione dell'importante referto "The Metric Tide: Report of the Independent Review of the Role of Metrics in Research Assessment and Management",...

Normale di Pisa nella Top 100: uno sguardo più attento

1
Dopo la buona novella del 63° posto della Normale nei World University Rankings del Times Higher Education, si fanno i conti per capire meglio...

Un THE molto dolce per la Normale di Pisa

18
Sono stati pubblicati da poco i nuovi World University Rankings del settimanale britannico Times Higher Education. Con qualche zuccherino in più, rispetto al solito,...

Proposte per la prossima VQR

22
Come più volte annunciato nelle presentazioni che Anvur ha tenuto in molti atenei italiani in occasione della sperimentazione della SUA RD e della campagna...

Una risposta all’ANVUR sulla valutazione dei corsi di dottorato

11
L'ANVUR ha sottoposto a consultazione i criteri con cui intende non solo valutare i corsi di dottorato, ma anche stilare una graduatoria, un compito...

Riforma ASN: cosa bolle in pentola? L’intervento di Mancini (capo Dipartimento...

24
In questi giorni è in corso il procedimento di revisione dell'abilitazione scientfica nazionale. Il 23 luglio scorso, il Capo Dipartimento Università del MIUR, Marco...

Sulla revisione dell’ASN: alcune proposte

28
Le prime due tornate dell'abilitazione nazionale sono state varate senza tappare le falle architetturali e normative che ne compromettevano l'integrità dello scafo. Solo...

Why Metrics Cannot Measure Research Quality: A Response to the HEFCE...

31
Segnaliamo una risposta alla consultazione pubblica sull'uso degli indicatori quantitativi per la valutazione della ricerca lanciata dall'agenzia inglese HEFCE: Why Metrics Cannot Measure Research Quality:...

Alla ricerca del Santo Graal (e come vivere senza)

1
L’accademia italiana sembra impegnata in una corsa alla ricerca del Santo Graal dell’Indicatore Perfetto di Qualità (IPQ) per valutare la ricerca scientifica. Man mano...

Lettera all’UMI sull’ASN di matematica

Nella prima tornata delle abilitazioni, due diverse commissioni si sono trovate a giudicare lo stesso candidato, che aveva presentato domanda su due diversi settori...

We don’t want to set up a bibliometric police…

5
"We don't want to set up a bibliometric police": è lecito domandarsi cosa penserebbe l'ANVUR di questa dichiarazione fatta all'inizio dell'intervento di Paul Wouter...

VQR 2004-2010: un metro rotto?

2
La VQR 2004-2010 ha distribuito voti e pagelle a dipartimenti, atenei ed enti di ricerca. «Il Paese possiede una fotografia dettagliatissima e soprattutto certificata...

VQR da buttare? Persino ANVUR cestina i voti usati per l’assegnazione...

15
La comparabilità dei metri di giudizio all'interno di ciascuna area CUN è il requisito chiave su cui si reggono le classifiche VQR degli atenei...

Anvur, data base bibliometrica italiana aree umanistiche e sociali: note a...

5
Articolo apparso su Astrid Rassegna 194 (1/2014) Prima di entrare nel merito del documento (ANVUR - Gruppo di lavoro Database e nuovi indicatori), due precisazioni....

Accreditamento dottorati: ANVUR apre la consultazione ma …

2
Oggi, 17 gennaio 2014, è apparso sul sito dell’ANVUR  la  versione “preliminare” dei criteri e degli indicatori che verranno usati per l’accreditamento dei corsi...