Tag: h index
Sciocchezze ammantate di scienza
L’ingegno umano non si ferma davanti a nulla. Per esempio, presto i medici emetteranno diagnosi non sulla base di sintomi o analisi, bensì contando...
Enlarge … your H-Index! Con 62 € ti compri 20 citazioni.
20 citazioni per anno al modico prezzo di 5000 Rupie, circa 62 €. Niente male davvero. Sono ben noti i tentativi più o meno...
Tre biologi USA sulla bibliometria ANVUR: “valutazioni da incubo”
Le tornate dell’abilitazione scientifica nazionale e la distribuzione dei fondi di ricerca sulla base dei risultati della VQR vanno avanti, malgrado vari esponenti del...
Anonimo indiano
Riprendiamo un articolo apparso qualche giorno fa sul Bollettino telematico di filosofia politica
Un numero recente di “Current science” (111/2, 25 luglio 2016) ospita un...
Valutazione della ricerca: questo è l’algoritmo affidabile. Ecco la soluzione.
Pochi giorni fa Roars ha pubblicato una formula, basata su pochi semplici parametri, capace di calcolare in modo oggettivo come sia messo il ricercatore...
Valutazione della ricerca: questo è l’algoritmo affidabile
«Gli esperti che valutano gli articoli presentati nell’ambito dell’esercizio di valutazione della qualità della ricerca utilizzano anche un algoritmo. Che è stato criticato perché...
IIT, Expo e Politecnico di Bari: lo strano “noi” di Scienza...
Roars aveva mostrato che, per coordinare il progetto post-Expo Human Technopole, le credenziali dell'IIT sembrano peggiori di quelle del Politecnico di Bari, presso il...
La bozza del nuovo D.M. “Criteri e parametri” per l’ASN 2.0
Aggiornamento: link alla versione definitiva apparsa nella Gazzetta Ufficiale del 5.7.2016
Il tanto atteso D.M. "Criteri e parametri" è stato finalmente inviato agli organismi...
AIP contro l’uso improprio degli indicatori VQR e ASN
L'Associazione Italiana di Psicologia si esprime sull'uso dei dati VQR. Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
AIP contro l’uso improprio degli indicatori VQR e ASN: i punteggi...
Il Nobel dei baroni
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Per una volta possiamo affermare con orgoglio e senza paura di essere smentiti che in Italia non sarebbe potuto accadere.
Ci riferiamo...
Idoneo Indicatore bibliometrico cercasi
In questi ultimi giorni coloro che hanno superato la pre-selezione per i PRIN e per i FIRB stanno arrovellandosi per capire cosa sia l’idoneo...
Bibliometrics (is) for dummies
Non sarà il canto delle sirene che ci innamorerà,
noi lo conosciamo bene, l'abbiamo sentito già
Francesco De Gregori, Il Canto delle Sirene, Terra di Nessuno...
La rivoluzione dall’alto nell’università italiana
L’università italiana è alle prese con due questioni importanti: le procedure di abilitazione e la VQR. Entrambe hanno un protagonista istituzionale inedito: l’ANVUR. In...
Continuiamo così, facciamoci del male
Quale destino per l'imponente e assurda macchina delle abilitazioni?
Un po’ di storia
In un bel saggio, purtroppo poco conosciuto, e significativamente intitolato “Considerazioni sulla grandezza...
Classifiche incredibili
ovvero se i top italian scientists hanno h-index superiori ai premi Nobel
Un archeologo di fama internazionale era solito raccontare che lui faceva uno dei...