Tag: gev
Pubblicati alcuni criteri GEV e nuova versione del bando VQR
Segnaliamo ai lettori la pubblicazione, sul sito ANVUR, di una nuova versione del bando VQR (disponibile a questo indirizzo) nonché dei criteri GEV per...
Noi disobbediamo.
Questo è uno strano “manifesto”, perché non è accompagnato da nessuna firma, salvo quella di chi lo ha scritto. Non volevo importunare ancora una...
Nominati i nuovi GEV per la prossima VQR
Segnaliamo ai lettori la nomina degli esperti di valutazione (GEV) ai fini della prossima VQR.
L'elenco completo dei membri e dei coordinatori può essere consultato...
Rilievi sul bando VQR
Gentile ANVUR, come richiesto dalla pubblicazione sul vostro sito del Bando Provvisorio VQR 2011-‐2014 vi inoltriamo i nostri rilievi con la certezza che, avendone...
ANVUR: La VQR è (cosa) nostra. Il MIUR ce l’ha data...
Come avevamo puntualmente già segnalato qui e qui, erano chiari i segni che ciò che resta del direttivo ANVUR aveva una gran fretta di...
Pubblicato il bando provvisorio VQR
Segnaliamo ai lettori il bando provvisorio relativo alla VQR 2011-2014. Commenti e proposte sono attesi entro il 27 luglio, dopo di che sarà emanato...
La VQR che verrà
L’Anvur, Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca, si sa, ha una particolare inclinazione a prevedere e predisporre il futuro. Per...
Nuovi GEV: l’avviso di Bibì e Bibò e Cocoricò è ben...
La VQR ha ormai assunto un rilievo determinante nel sistema di finanziamento degli atenei. Il peso della "quota premiale" è già salito al 20%...
Lettera al direttore del notiziario dell’Unione Matematica Italiana
Dobbiamo essere grati ai Colleghi del Gruppo Esperti della Valutazione (GEV) per la Matematica, che con impegno, professionalità e, soprattutto imparzialità, hanno svolto il...
VQR da buttare? Persino ANVUR cestina i voti usati per l’assegnazione...
La comparabilità dei metri di giudizio all'interno di ciascuna area CUN è il requisito chiave su cui si reggono le classifiche VQR degli atenei...
Diego Marconi e la valutazione della ricerca: “fascination with the unknown”?
“In tutte le aree c’è ricerca migliore e ricerca peggiore”: secondo Diego Marconi, questa è la prima di cinque fondamentali tesi che costituiscono la...
VQR: Le disposizioni ereditarie
Nel rapporto finale dell’area 11, il capo-GEV sottolinea che la VQR lascia in eredità al futuro una banca dati di referee filtrati in base...
Introvabile! L’edizione originale della VQR. Da conservare e collezionare!
I documenti finali e le classifiche della VQR sono effimeri come nuvole portate dal vento. La pubblicazione degli esiti sembra avvenuta solo ieri, ma...
La valutazione della ricerca in Italia: in ritardo e tecnicamente inadeguata.
In Italia, i meccanismi di valutazione della ricerca hanno così tante storture che è c’è bisogno di ridisegnare il sistema nel suo complesso. Quello...
VQR: anche il Corriere si accorge delle classifiche “double face”, ma...
Come segnalato da ROARS, le classifiche VQR dei dipartimenti sono doppie: l’ANVUR non ha diffuso alla stampa le classifiche di area elaborate dai "Gruppi...