I documenti finali e le classifiche della VQR sono effimeri come nuvole portate dal vento. La pubblicazione degli esiti sembra avvenuta solo ieri, ma a meno di due mesi di distanza l’ANVUR ha aggiornato più di cento documenti, senza lasciare traccia delle versioni originali. ROARS ha archiviato la versione 1.0 della VQR e la rende disponibile a tutti coloro che sono interessati a capire dove e come l’ANVUR sta modificando i rapporti “finali”.

In un’altra epoca, l’ANVUR sarebbe stata la croce e la delizia dei collezionisti. Una pubblicazione stampata in pochi esemplari e subito ritirata dalla circolazione aumenta di valore in ragione della sua rarità. Nel collezionismo filatelico è famoso il caso del “Gronchi rosa“, la cui distribuzione fu quasi immediatamente sospesa a causa di un errore i nei confini del Perù disegnati nella vignetta. Il francobollo fu prontamente rimpiazzato dal “Gronchi  grigio” e da subito i scatenò la caccia dei collezionisti agli esemplari rosa rimasti in circolazione. I singoli esemplari possono valere tra i 500 ed i 1.000 euro, ma

Per quei pochissimi valori che invece sono sfuggiti alle ricerche degli ufficiali postali e hanno viaggiato (e sono quindi regolarmente timbrati), si raggiungono quotazioni ragguardevoli che possono arrivare anche a trentamila euro se hanno viaggiato sull’aereo del presidente Gronchi nel suo viaggio verso l’America Latina.

http://it.wikipedia.org/wiki/Gronchi_rosa

Ebbene, quanti “Gronchi rosa” avrebbe già messo in circolazione l’ANVUR in poco più di due anni di vita? Alcuni documenti ANVUR sarebbero ancora più rari del famoso francobollo.

Per esempio, a che prezzo i collezionisti si contenderebbero le rarissime copie esistenti della  “FAQ fantasma” sulla manipolazione dell’età accademica, messa in circolazione il 12 luglio per essere poi ritirata il giorno dopo?

Per non dire della prima versione della FAQ sull’indice h-contemporaneo (il cosiddetto “Katsaros index”), pubblicata il 13 luglio 2012 e ritirata dopo meno di 24 ore: un esemplare da tenere in cassaforte.

L’estate 2012 è stata un momento magico per i cultori di rarità anvuriane. Le mediane dei settori bibliometrici, sono state pubblicate il 13 agosto 2012 ma poi ritirate perché errate e sostituite da una nuova versione due settimane dopo, il 27 agosto. Ma vita ancor più breve hanno avuto le mediane dei settori non bibliometrici, pubblicate venerdì 24 agosto 2012 e ritirate a tempo di record il lunedì successivo: un solo weekend di vita!

Almeno fino a questa estate, il 2013 è stato più avaro di soddisfazioni per i collezionisti anvuriani, se si eccettua la revisione degli elenchi delle riviste scientifiche e di fascia A, pubblicati il giorno 1 marzo e scomparsi dopo poche ore senza alcuna spiegazione. Solo il 4 marzo compariva una laconica nota che menzionava non meglio precisati “errori nella compilazione”. Le liste rivedevano la luce il 6 marzo. Rispetto alle liste di classe A del primo marzo, erano spariti due titoli e se ne era aggiunto un centinaio di nuovi, con un ragguardevole record di 40 titoli in più nel settore concorsuale 14/A2 di un membro del gruppo di lavoro riviste e libri, Maurizio Ferrera. Non ci sembra il caso di proseguire, anche se potremmo andare avanti con altri casi passati più inosservati, ma non meno ghiotti per gli appetiti del collezionista incallito.

Purtroppo, l’avvento dell’era digitale ci ha negato l’opportunità di trasformare questa tragicomica sequenza di infortuni in un’impareggiabile occasione di collezionismo e di investimento economico. Un bibliofilo potrà mai trasferire su un e-book la sua passione per antichi volumi che si possono toccare, sfogliare e annusare? Allo stesso modo, un file pdf pubblicato dall’ANVUR non potrà mai avere il fascino (e il valore) di un foglio ingiallito dal tempo di cui esistono pochissimi esemplari al mondo. Però, le passioni che muovono il collezionista vanno al di là dell’attaccamento ad un oggetto fisico il cui valore  deriva dalla sua unicità.

Cosa prova il collezionista che prende in mano le vecchie figurine Panini di Domenghini, Rivera e Mazzola? Indubbiamente, si compiace della loro rarità, ma non meno importante è l’evocazione di ricordi e sensazioni del passato. Una specie di macchina del tempo che attraverso un giocattolo malconcio o le pagine sgualcite di un fumetto riporta in vita frammenti di un passato che sembrava irrimediabilmente sprofondato nell’oblio. Si parva licet, qualcosa di simile alla madeleine riassaporata dopo anni, che nelle pagine di Proust innesca la riemersione dei ricordi d’infanzia.

È per questa ragione che regaliamo ai nostri lettori tutti i files originali dei rapporti finali della VQR e anche i materiali per la stampa. Buona parte dei files che mettiamo a disposizione, sono già stati modificati dall’ANVUR, come potete verificare dall’elenco riportato in fondo a questo articolo. Le modifiche sono iniziate il 17 luglio, ma solo il 22 luglio l’ANVUR ha pubblicato un comunicato in cui ammetteva di aver diffuso alla stampa alcuni numeri diversi da quelli del Rapporto Finale VQR. In un secondo comunicato, datato 31 luglio, l’ANVUR ammetteva che le classifiche dei dipartimenti riportate nel Rapporto finale VQR e diffuse alla stampa erano diverse da quelle dei Rapporti di Area predisposti dai GEV. Dato che il GEV dell’Area 1 (Scienze matematiche ed informatiche) non acccettava di rinunciare alle sue classifiche, l’ANVUR avvisava di aver modificato le tabelle relative all’Area 1 nelle Parti 1 e 2 del Rapporto finale VQR. Venivano inoltre segnalati errori materiali per correggere i quali si era proceduto alla modifica dei Rapporti di Area 1 e 4 come pure alla

modifica delle Tabelle 6.3, 6.7 e 6.9 della Parte Prima del Rapporto Finale e di alcune tabelle della Parte Seconda del Rapporto Finale dedicata all’analisi delle singole strutture. Sono stati modificati anche i Rapporti di Area dei GEV nei quali si verificavano casi di ex-aequo (GEV 7,9,10,11,12,13 e 14).

Il comunicato del 31 luglio terminava con una frase che lasciava aperta la porta ad ogni ulteriore modifica:

In questi giorni stiamo ricevendo ulteriori segnalazioni dalle strutture valutate che vaglieremo attentamente. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati nel corso del mese di settembre.

Come documentato nell’appendice, le modifiche sono proseguite fino al 7 agosto per poi riprendere il 5 settembre.

Un’agenzia seria consentirebbe la consultazione di tutte le diverse versioni di un documento, ma l’ANVUR ha l’abitudine di caricare i nuovi file facendo sparire ogni traccia delle versioni precedenti.

Copiatevi su una chiavetta USB la VQR originale e mettetela da parte. Tra dieci o vent’anni saranno documenti introvabili. Rovistando in fondo ad un cassetto, ritroverete la chiavetta e quando comincerete a sfogliare i files della VQR,  si accavalleranno i ricordi e i sentimenti più impensati.

Link alla versione 1.0 degli esiti VQR (16 luglio 2013)

______________________________

Appendice

Elenco dei file degli esiti VQR che sono stati modificati
rispetto alla versione 1.0 del 16 luglio 2013

Su 243 files ne sono stati modificati 111. Le modifiche sono iniziate il 17 luglio 2013, il giorno successivo alla presentazione ufficiale dei risultati. Ad oggi (10 settembre 2013), le modifiche più recenti risalgono al 5 settembre 2013. Sotto il nome di ogni file è riportata la data e l’ora dell’ultima modifica.

Si noti che la presentazione del 16 luglio è stata  fornita in due formati (un .pdf ed un eseguibile compresso in un file .zip):

http://anvur.org/rapporto/files/VQR_presentazione16Luglio2013.pdf
2013-07-18 15:34:14

http://anvur.org/rapporto/files/presentazione.zip
2013-07-18 08:32:39

Entrambi risultano caricati il 18 luglio ed il file .pdf risulta creato il 17 luglio. Non è stato possibile recuperare una versione datata 16 luglio. Non è però detto che esista una versione anteriore, dato che il file .pdf potrebbe essere stato creato il 17 luglio a partire dal file della presentazione del 16 luglio.

Il vero “Gronchi rosa” della VQR potrebbe essere la Tabella 1 (“VOTO MEDIO E ECCELLENZA NELLE 14 AREE”) che fa parte dei “Documenti per la stampa“. Di essa è disponibile una versione creata e caricata il 17 luglio, ma non abbiamo recuperato la versione del 16 luglio. La tabella riporta voto medio e percentuale di prodotti eccellenti nelle 14 aree disciplinari.

Segue l’elenco dei file caricati dopo il 16 luglio, ordinati per data a partire dalle modifiche più recenti.

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area14/VQR2004-2010_Area14_Tabelle.pdf

  2013-09-05 09:43:36

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area14/VQR2004-2010_Area14_Tabelle.xlsx

  2013-09-05 09:43:36

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area14/VQR2004-2010_Area14_RapportoFinale.pdf

  2013-09-05 09:43:35

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area14/VQR2004-2010_Area14_Appendici.pdf

  2013-09-05 09:43:35

 

http://anvur.org/rapporto/files/Appendici/VQR2004-2010_AppendiceC.pdf

  2013-09-05 09:43:33

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area04/VQR2004-2010_Area04_Appendici.pdf

  2013-08-07 16:29:59

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area04/VQR2004-2010_Area04_RapportoFinale.pdf

  2013-08-07 16:22:11

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/TABELLA%204.pdf.zip

  2013-07-31 12:22:31

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/TABELLA%204.pdf

  2013-07-31 12:21:35

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/10_Brescia.pdf

  2013-07-31 12:16:28

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area09/VQR2004-2010_Area09_Tabelle.pdf

  2013-07-26 21:35:31

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area09/VQR2004-2010_Area09_Tabelle.xls

  2013-07-26 21:35:02

 

http://anvur.org/rapporto/files/VQR2004-2010_Tabelle_parteprima.xlsx

  2013-07-26 13:45:18

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area13/VQR2004-2010_Area13_Tabelle.pdf

  2013-07-26 09:33:35

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area13/VQR2004-2010_Area13_Tabelle.xls

  2013-07-26 09:08:50

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/34_Milano%20Bicocca.pdf

  2013-07-26 08:13:16

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/33_Milano.pdf

  2013-07-26 08:10:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/32_Messina.pdf

  2013-07-26 08:06:11

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/31_Marche(Ancona).pdf

  2013-07-26 08:00:25

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/30_Macerata.pdf

  2013-07-26 07:57:31

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/28_Aquila.pdf

  2013-07-26 07:51:30

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/26_Genova.pdf

  2013-07-26 06:09:17

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/27_Insubria.pdf

  2013-07-26 06:09:13

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/22_Firenze.pdf

  2013-07-26 06:09:08

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/21_Ferrara.pdf

  2013-07-26 06:09:02

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/20_KORE.pdf

  2013-07-26 06:08:57

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/19_Chieti.pdf

  2013-07-26 06:08:53

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/80_Sassari.pdf

  2013-07-25 16:00:11

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/77_Salento.pdf

  2013-07-25 15:51:12

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/78_Salerno.pdf

  2013-07-25 15:44:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/75_Roma_UNISU.pdf

  2013-07-25 15:26:56

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area04/VQR2004-2010_Area04_Tabelle.xlsx

  2013-07-25 14:51:28

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area04/VQR2004-2010_Area04_Tabelle.pdf

  2013-07-25 14:51:27

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area01/VQR2004-2010_Area01_Tabelle.xlsx

  2013-07-25 14:51:07

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area01/VQR2004-2010_Area01_Tabelle.pdf

  2013-07-25 14:51:06

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/66_Roma_Sapienza.pdf

  2013-07-25 14:38:52

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/73_Roma_Tre.pdf

  2013-07-25 14:25:10

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/65_Roma%20foro%20italico.pdf

  2013-07-25 14:11:37

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/88_Trieste.pdf

  2013-07-25 14:10:09

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/87_Trento.pdf

  2013-07-25 14:08:43

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/64_Roma%20Europea.pdf

  2013-07-25 14:08:34

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/85_Torino_Politecnico.pdf

  2013-07-25 14:07:29

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/59_Pisa_S_Anna.pdf

  2013-07-25 14:06:22

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/84_Torino.pdf

  2013-07-25 14:05:36

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/83_Teramo.pdf

  2013-07-25 14:02:44

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/58_Pisa_Normale.pdf

  2013-07-25 14:02:41

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/57_Pisa.pdf

  2013-07-25 14:00:26

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area10/VQR2004-2010_Area10_Appendici.pdf

  2013-07-25 13:35:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/56_Piemonte%20orientale.pdf

  2013-07-25 13:20:27

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/44_Napoli%20II.pdf

  2013-07-25 10:17:37

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/43_Napoli%20Federico%20II.pdf

  2013-07-25 10:13:04

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/40_Modena.pdf

  2013-07-25 10:06:34

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/36_Milano%20Cattolica.pdf

  2013-07-25 10:06:09

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area12/VQR2004-2010_Area12_Appendici.pdf

  2013-07-25 09:56:17

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/41_Molise.pdf

  2013-07-25 09:44:31

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/02_Bari.pdf

  2013-07-25 09:44:17

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/07_Bologna.pdf

  2013-07-25 09:42:29

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/06_Bergamo.pdf

  2013-07-25 09:37:16

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/05_Benevento%20Giustino%20Fortunato.pdf

  2013-07-25 09:32:47

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/04_Basilicata.pdf

  2013-07-25 09:30:36

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area12/VQR2004-2010_Area12_RapportoFinale.pdf

  2013-07-25 09:30:21

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area12/VQR2004-2010_Area12_Tabelle.pdf

  2013-07-25 09:29:48

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/18_Catanzaro.pdf

  2013-07-25 09:00:13

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/17_Catania.pdf

  2013-07-25 08:59:21

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/16_Castellanza%20LIUC.pdf

  2013-07-25 08:57:22

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/12_Calabria%20(Arcavata%20di%20Rende).pdf

  2013-07-25 08:56:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area12/VQR2004-2010_Area12_Tabelle.xlsx

  2013-07-25 08:55:47

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/11_Cagliari.pdf

  2013-07-25 08:53:56

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area11/VQR2004-2010_Area11_Tabelle.xlsx

  2013-07-25 08:53:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area11/VQR2004-2010_Area11_Tabelle.pdf

  2013-07-25 08:53:00

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/08_Bolzano.pdf

  2013-07-25 08:51:23

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/38_Milano_Politecnico.pdf

  2013-07-25 08:41:50

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/01_Aosta.pdf

  2013-07-25 08:41:28

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/95_Verona.pdf

  2013-07-25 08:23:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/94_VeneziaIUAV.pdf

  2013-07-25 08:18:56

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/92_Urbino.pdf

  2013-07-25 08:05:51

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/91_Udine.pdf

  2013-07-25 07:56:36

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/90_Tuscia.pdf

  2013-07-25 07:47:11

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/54_Perugia.pdf

  2013-07-24 17:20:17

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/52_Pavia.pdf

  2013-07-24 17:14:05

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/51_Parma.pdf

  2013-07-24 17:02:50

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/50_Palermo.pdf

  2013-07-24 16:51:33

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/49_Padova.pdf

  2013-07-24 16:31:48

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/46_Napoli%20Parthenope.pdf

  2013-07-24 16:16:47

 

http://anvur.org/rapporto/files/VQR2004-2010_Tabelle_parteprima.pdf

  2013-07-24 15:35:33

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area10/VQR2004-2010_Area10_Tabelle.pdf

  2013-07-24 15:23:31

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area10/VQR2004-2010_Area10_Tabelle.xlsx

  2013-07-24 15:19:45

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area07/VQR2004-2010_Area07_Tabelle.xls

  2013-07-24 14:26:49

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area07/VQR2004-2010_Area07_RapportoFinale.pdf

  2013-07-24 14:25:04

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area07/VQR2004-2010_Area07_Tabelle.pdf

  2013-07-24 14:12:55

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/81_Siena.pdf

  2013-07-23 14:11:13

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area06/VQR2004-2010_Area06_Tabelle.pdf

  2013-07-23 06:02:55

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area06/VQR2004-2010_Area06_Tabelle.xlsx

  2013-07-23 06:00:50

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/60_Reggio%20Calabria.pdf

  2013-07-22 14:30:42

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/79_Sannio.pdf

  2013-07-22 14:30:31

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/72_Roma%20tor%20vergata.pdf

  2013-07-22 14:27:49

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/03_Bari_Politecnico.pdf

  2013-07-22 14:27:26

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/15_Cassino.pdf

  2013-07-22 14:27:11

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/13_Camerino.pdf

  2013-07-22 14:26:39

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/93_Venezia_Ca%20Foscari.pdf

  2013-07-22 14:26:33

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/piccole%20universita.xlsx.zip

  2013-07-19 15:53:24

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/piccole%20universita.pdf.zip

  2013-07-19 15:53:01

 

http://anvur.org/rapporto/files/Universita/45_Napoli_Orientale.pdf

  2013-07-19 15:42:47

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/piccole%20universita.xlsx

  2013-07-19 15:42:44

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/piccole%20universita.pdf

  2013-07-19 15:42:03

 

http://anvur.org/rapporto/files/VQR_presentazione16Luglio2013.pdf

  2013-07-18 15:34:14

 

http://anvur.org/rapporto/files/presentazione.zip

  2013-07-18 08:32:39

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/TABELLA%201.pdf.zip

  2013-07-17 14:08:06

 

http://www.anvur.org/rapporto/files/stampa/TABELLA%201.pdf

  2013-07-17 13:56:37

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area08/VQR2004-2010_Area08_Tabelle.xls

  2013-07-17 13:51:20

 

http://anvur.org/rapporto/files/Area08/VQR2004-2010_Area08_Appendici.pdf

  2013-07-17 13:51:20

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

5 Commenti

  1. A proposito di classifiche, è appena uscito il report di SCImago. Questa frasettina alla fine dei report dovrebbe essere tenuta a mente da tutti i nostri effcienti Giavazzi e Co.!
    “The SIR reports ARE NOT LEAGUE TABLES. The ranking parameter – the scientific output of institutions – should be understood as a default rank, not our ranking proposal. The only goal of this report is to characterize research outcomes of organizations so as to provide useful scientometric information to institutions, policymakers and research managers so they are able to analyze, evaluate and improve their research results. If someone uses this report to rank institutions or to build a league table with any purpose, he/she will do it under his/her own responsibility. “

  2. Vi ricordate il romanzo 1984? Il protagonista lavorava al Miniver (il “ministero della verità”) dove era incaricato di riscrivere i giornali dei giorni precedenti per adeguarli alle ultime dichiarazioni del Grande Fratello in modo che questi mai e poi mai potesse essere smentito.
    Oggi mi sembra una preoccupazione inutile: chi va a controllare? Solo pochi filatelici che si danno appuntamento su Roars, probabilmente…

  3. […] L’esercizio di valutazione della ricerca (VQR 2004-10), realizzato dall’Agenzia nazionale di valutazione dell’Università e la Ricerca, ha inciso in maniera ampia, crescente nel tempo, sui meccanismi di finanziamento delle università. Questo a dispetto del fatto che i metodi usati per la valutazione, la trasparenza della gestione dei dati, i percorsi seguiti per la nomina dei valutatori, ecc. ecc., sono oggetto di innumerevoli controversie. Il nuovo esercizio di valutazione sta per essere lanciato, e a quanto pare da un punto di vista tecnico la situazione non è destinata a migliorare. D’altronde molti sostengono che chi dirige l’agenzia non debba essere un “tecnocrate” esperto di valutazione: e, infatti, i risultati si sono visti. […]

  4. […] L’esercizio di valutazione della ricerca (VQR 2004-10), realizzato dall’Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e la Ricerca ha inciso in maniera ampia, crescente nel tempo, sui meccanismi di finanziamento delle università. Questo a dispetto del fatto che i metodi usati per la valutazione, la trasparenza della gestione dei dati, i percorsi seguiti per la nomina dei valutatori, ecc. ecc., sono oggetto di innumerevoli controversie. Il nuovo esercizio di valutazione sta per essere lanciato, e a quanto pare da un punto di vista tecnico la situazione non è destinata a migliorare. D’altronde molti sostengono che  chi dirige l’agenzia non debba essere un “tecnocrate” esperto di valutazione: e, infatti, i risultati si sono visti. […]

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.