Home Tags Disoccupazione

Tag: disoccupazione

Il sottofinanziamento della ricerca scientifica e la disoccupazione giovanile

2
L’aumento della disoccupazione giovanile, secondo la visione dominante, è da imputarsi al mancato incontro fra la domanda di lavoro espressa dalle imprese e l’offerta...

“Il lavoro c’è, ma i giovani non hanno voglia”: la fake...

0
«Da 3 mesi cerco 25 operai, ne ho trovati solo quattro»; Ingegneri e operai, l'azienda cerca ​70 dipendenti ma nessuno si presenta; "Cerco baristi...

Abolire le tasse universitarie si può? Ecco cosa dicono i numeri...

47
«Aboliamo le tasse universitarie»: questa proposta di Liberi e Uguali, twittata da Pietro Grasso ha innescato una vivace discussione. Costa davvero 1,6 miliardi? E,...

La voce della mediocrità

16
(apparso originariamente su UniNews24) 150 anni di questione meridionale. Poi arriva lui: l'idolo delle casalinghe di Voghera, esperto in varie ed eventuali, la voce del...

Pizza time! Il lavoro c’è e nessuno lo vuole … o...

6
«Infermiere e pizzaiolo: il lavoro c’è, nessuno lo vuole … come mai ci sono almeno 35mila posti in offerta che nessuno vuole accettare?» Così...

Infermiere e pizzaiolo: il lavoro c’è, nessuno lo vuole… o no?

15
«Infermiere e pizzaiolo: il lavoro c’è, nessuno lo vuole… Questione di stipendio troppo basso? Per nulla ... come mai ci sono almeno 35mila posti...

C’era una volta la “Meglio Gioventù”…

0
Paolo Naticchioni, Michele Raitano e Claudia Vittori confrontano tre generazioni di lavoratori nati fra il 1965 e il 1979 e mostrano come la dinamica...

Università: ecco chi pagherà il conto della crisi

0
L’intervento di Mario Morcellini sul cantiere sempre aperto dell’università italiana, pubblicato su «ROARS» il 20 agosto, solleva molte e importanti questioni, per esempio a...

I falsi miti italiani sull’istruzione universitaria sotto la lente di AlmaLaurea

4
«Meno si studia, più si lavora», «Il pezzo di carta non serve a nulla», «Un lavoro è meglio della laurea», «Il mito della laurea...

«Meno studi e più trovi lavoro». Il mercato conferma?

14
«Meglio il lavoro oggi che la laurea domani», «La laurea? inutile per lavorare», «Troppa formazione può addirittura essere dannosa», «Rivalutare il lavoro manuale», «Se...

XVI Rapporto Alma Laurea. Che novità: la laurea serve, dopo 5...

0
Pubblicato il XVI rapporto Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati: senza lavoro un giovane su quattro a un anno dal titolo, ma dopo cinque...

Le illusioni di Saccomanni e la bassa domanda di lavoro qualificato

13
E’ alta e continua a salire la febbre della disoccupazione in Italia, raggiungendo punte sempre più drammatiche nel settore giovanile dove è arrivata a...

Ho 25 anni e non lascerò dire a nessuno che non...

5
«Non voglio più che gli studenti italiani arrivino a 25 anni senza aver mai lavorato un solo giorno nella loro vita» ha detto il...

Rapporto Unioncamere: pochi laureati, l’Italia fanalino di coda in Europa

11
In Italia meno di un lavoratore su cinque è laureato. In Gran Bretagna sono più del doppio. Pochi laureati, sottoccupati, che svolgono mansioni inferiori...

Andrea Cammelli (Almalaurea): «Occorre investire sulla conoscenza e sulla formazione dei...

0
Le misure del governo Letta per contrastare la disoccupazione giovanile vanno nella direzione giusta? Perchè non solo i laureati, ma persino i diplomati italiani...