Tag: Cattedre Natta
Gaetano Manfredi: a new Minister for old policies?
In the opinion of Roars' Editorial Board, and also in the opinion of many commenters, the decision to divide the MIUR ministry into two...
Nasce l’italico Gran Consiglio della Ricerca. Mentre in Germania e Francia...
Il disegno di una Agenzia Nazionale per la Ricerca ha preso forma nell’art. 28 della Legge di stabilità 2020 avviata a essere discussa in...
Il parere del CUN sul riparto del fondo di finanziamento ordinario...
"46 milioni in più nelle casse delle università. Ma è un'illusione ottica": non capita tutti i giorni che il Corriere della Sera prenda le...
Triplica l’FFO … quello assegnato direttamente dal Ministro
Nel bel mezzo delle vacanze natalizie è stato firmato il D.M. 1040/2017 che redistribuisce 28.700.000 euro non spesi delle Cattedre Natta, 16.602.000 euro non...
CUN su FFABR: «procedura inefficace rispetto agli obiettivi della legge», basata...
«Calcolando il numero dei destinatari in base al numero dei richiedenti e non degli aventi diritto, la procedura del FFABR ha di fatto attribuito...
Università, cosa hanno fatto i governi Pd? Il genio guastatori al...
La strategia operativa del Pd sembra essere esattamente la stessa in ogni campo, portata avanti con la decisione di un reparto del genio guastatori:...
Analisi e proposte CUN sulla Legge di Stabilità 2018
Giudizio severo del CUN sulla Legge di stabilità 2018: «il CUN constata oggi con rammarico la mancanza nel disegno di legge ... di un...
Università: più quattrini e meno riforme
Un’indecorosa vicenda di gestione dell’Abilitazione scientifica nazionale (un carrozzone nato male, e gestito peggio da Anvur e Miur, come da anni la comunità accademica...
I privati nei CdA degli Atenei: macché TreeLLLe, aridatece Giovanni Gentile!
Cari Amici, tempo fa, a proposito della trovata Renzi-Nannicini sulle cattedre Natta, vi esortai a non sottovalutare il Duce: alle commissioni di concorso governative...
Tempi, scelte ed incubi dell’attuale reclutamento universitario: cosa non va e...
In questo articolato saggio Alessandro Bellavista esamina la nuova disciplina del reclutamento dei professori e dei ricercatori universitari alla luce delle recenti pratiche di...
Cattedre Natta: ci riprovano. Con i Ludi si assumeranno solo RTDa....
«Il prof. Mancini ha risposto che sulle cattedre Natta l'iter parlamentare è ricominciato». La nomina delle commissioni «ora avverrebbe da parte del MIUR...
L’università insostenibile
La Ministra Fedeli ha annunciato con toni quasi trionfalistici l’avvio delle procedure di selezione di 180 Dipartimenti “eccellenti”, che riceveranno un super-premio di oltre...
Petizione alla Ministra Fedeli: destinare i fondi “Natta” e IIT ai...
La Redazione di ROARS condivide e rilancia con convinzione la raccolta di firma lanciata su Change dalle associazioni di rappresentanza dei precari della ricerca. A...
Fedeli: Rettore LUISS presidente della Commissione Ludi. E rilancia anche le...
La Ministra Fedeli ha appena nominato la Commissione che, dalla graduatoria dei primi 350 dipartimenti secondo l'ISPD calcolato da ANVUR, selezionerà i 180 dipartimenti...
Il complesso culturale neoliberale (fallito)
Il messaggio più evidente che si ricava dall’esito del referendum è una sonora bocciatura delle politiche dettate dal “complesso culturale neoliberale”, scelto come una...