Home Tags ANPREPS

Tag: ANPREPS

Anagrafe nazionale della ricerca (ANPREPS): a cosa serve e gli...

1
Un Paese che finanzia le ricerche dei propri ricercatori con fondi pubblici dovrebbe disporre di uno strumento che rende disponibili a tutti le informazioni...

Che fine ha fatto l’ANPRePS?

5
La troviamo nominata per la prima volta nella legge 1/2009, art. 3bis Anagrafe nazionale dei professori ordinari e associati e dei ricercatori A decorrere dall'anno 2009,...

III Convegno Roars. P. Galimberti: “La valutazione della ricerca e i...

0
«L’argomento di cui ho scelto di parlare potrebbe apparire abbastanza tecnico. In realtà, credo che abbia veramente una posizione centrale nel momento in cui...

Funzioni e utilità della SUA RD (II)

2
Continuiamo qui l’analisi dell’acuto documento in cui Anvur spiega agli Atenei l’utilità della compilazione della SUA RD. In questo secondo capitolo ci occupiamo di...

Fantoni: Quella brasiliana è bellissima

2
“Il Brasile ha una anagrafe della ricerca bellissima” S. Fantoni, Audizione alla Commissione Cultura, 19 giugno 2014. Non si può che concordare. La Plataforma Lattes, intitolata all’omonimo...

Alla ricerca del Santo Graal (e come vivere senza)

1
L’accademia italiana sembra impegnata in una corsa alla ricerca del Santo Graal dell’Indicatore Perfetto di Qualità (IPQ) per valutare la ricerca scientifica. Man mano...

Un passo verso l’anagrafe nazionale della ricerca (ANPRePS)

2
Di pubblicazioni scientifiche si è sentito parlare spesso nelle procedure avviate dall’ANVUR in questi due anni (ASN, VQR, definizione del set di riviste scientifiche),...

Il CUN sulla scientificità delle pubblicazioni

1
Segnaliamo gli esiti della consultazione pubblica lanciata dal CUN in vista dell'istituzione dell'ANPRePS (Anagrafe Nazionale Nominativa dei Professori e dei Ricercatori e delle Pubblicazioni...

Verso una legge italiana sull’accesso aperto?

28
Una sortita normativa agostana riaccende le speranze di chi vuole che in Italia l’accesso aperto - cioè l’accesso privo di barriere economiche, giuridiche e...

Obbligo di accesso aperto per pubblicazioni relative a ricerche finanziate con...

27
Nelle pieghe dell’articolo 4 del Decreto legge “Valore cultura” troviamo due commi importanti  rispetto al tema dell’accesso aperto. In particolare, "Le pubblicazioni che documentano i...

Si è chiusa la consultazione pubblica CUN sulla scientificità dei prodotti...

0
Segnaliamo il comunicato con cui il CUN annuncia la chiusura della consultazione e i risultati, in termini di partecipazione: Il 23 luglio, alle ore 24.00,...

La consultazione pubblica CUN si avvia al termine

0
La consultazione pubblica finalizzata alla creazione di ANPREPS ha avuto un buon tasso di partecipazione. Tuttavia moltissimi questionari non sono ancora stati chiusi e...

Le parole sono importanti! Intervista ad Andrea Lenzi, Presidente del CUN

2
Presidente Lenzi,  il CUN ha elaborato  un elenco di parole chiave per tutte le aree scientifiche. Per quali fini e con quali metodi le avete identificate?     Il...

Consultazione pubblica del CUN: pareri a confronto.

6
Il CUN ha varato una consultazione pubblica sui criteri di scientificità delle pubblicazioni che rimarrà aperta fino al 23 luglio 2013. Una svolta positiva...

La consultazione sulla scientificità delle pubblicazioni. Intervista a Carla Barbati

1
Il CUN avvia una consultazione pubblica per la costituzione dell'Anagrafe nazionale nominativa dei Professori e dei Ricercatori e delle pubblicazioni scientifiche (ANPREPS). La consultazione...