Home Autori Articoli di Antonio Banfi

Antonio Banfi

Prima che la nave affondi (3)

3
Un rapido bilancio della riforma dell’Università e qualche possibile intervento correttivo Testo pubblicato sul Giornale di Diritto Amministrativo 5/2013 parte III (parte II ; parte I) 3. L’Agenzia...

Prima che la nave affondi (2)

21
Un rapido bilancio della riforma dell’Università e qualche possibile intervento correttivo Testo pubblicato sul Giornale di Diritto Amministrativo 5/2013 parte II 2. Reclutamento a) I canali d’accesso...

Prima che la nave affondi (1)

4
Un rapido bilancio della riforma dell’Università e qualche possibile intervento correttivo Testo pubblicato sul Giornale di Diritto Amministrativo 5/2013 parte I (parte II, parte III) La campagna elettorale...

Il labirinto del reclutamento: una nota dal MIUR

47
Con circolare datata 5 aprile 2013 il Direttore Generale Daniele Livon ricorda alle istituzioni universitarie quali siano le vigenti norme in materia di programmazione...

A che punto sono le abilitazioni nazionali? (episodio 2)

36
A che punto sono le abilitazioni? Episodio 2 (qui il primo episodio) La costruzione del nuovo sistema di reclutamento, previsto dalla l.240/2010, è stata accompagnata...

Digitale sotto chiave e diritti d’autore

19
C’è un aspetto delle procedure di abilitazione scientifica nazionale (d’ora in poi ASN) sul quale l’attenzione si è ansiosamente appuntata nello scorso mese di...

Riflessioni sulla proposta CUN sulla scientificità delle riviste

5
Il CUN ha recentemente rilasciato una proposta sui criteri per il riconoscimento di scientificita' delle riviste nella quale vengono riportati quattro principi alla base...

L’incognita sul futuro della ricerca italiana

12
«In pieno declino»: con questa espressione il premio Nobel per la fisica 2012, Serge Haroche, ha definito la situazione della ricerca italiana, pronunciando parole...

Abilitazioni: l’esperimento del Dottor ANVUR

30
Codici ISBN e ISSN errati, citazioni disperse e mancati agganci: Cosa insegnano le contorte peripezie dei commissari? Che la sperimentazione sui candidati-cavie genera mostri...

A che punto sono le Abilitazioni nazionali?

108
Le abilitazioni camminano sul filo: una sintesi dei problemi regolamentari, bibliometrici e aritmetici, senza scordare le liste opache e quelle pazze, i settori discriminati...

Per giustificare le “riviste pazze” l’ANVUR paragona Suinicoltura al Caffè di...

47
Tutta colpa dei docenti, secondo il presidente dell'ANVUR che scrive  al  Corriere per replicare allo sferzante articolo di G.A. Stella, mentre Luisa Ribolzi e...

Sesso, droga e chiesa: le pazze riviste ANVUR sempre più pazze...

46
Sono tante, sono pazze. Un'altra cinquantina di svarioni nella lista dellle riviste "scientifiche" certificate dall'ANVUR. Sesso  alla patria,  smart drugs e seminari ecclesiastici (senza...

A proposito di scienza, reputazione e fairness: le liste di riviste...

27
Si è completato il puzzle della prima fase delle abilitazioni nazionali con la tardiva pubblicazione del tassello mancante: le liste di riviste, determinanti per...

La dodicesima mediana

38
Il ricorso, la mediana mancante ed alcuni interrogativi Prima di affrontare l'ennesima anomalia della procedura di abilitazione nazionale desidero fare una premessa. Come ho già...

Alice nel paese delle mediane non bibliometriche

43
Le bizzarre inclusioni ed esclusioni del cappellaio matto e il magico jolly pigliatutto Fin dall'epoca della VQR l'Agenzia Nazionale di Valutazione ha stupito gli osservatori con...