• Home
  • Chi siamo
    • Associazione Roars
    • Redazione
    • Autori
    • Cosa vogliamo
    • Organizzazione e scopo del sito
    • A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
    • Rassegna Stampa di Roars
    • Avvertenze per i collaboratori
    • Copyright
  • Argomenti
    • Anvur
    • Classifiche internazionali
    • Diritto allo studio
    • Finanziamento
    • Reclutamento
    • Ricerca e Sviluppo
    • Scuola
    • Tasse universitarie
    • Valutazione
    • VQR
  • Idee
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Lettere
    • Libri
      • Libri consigliati dalla redazione
      • Recensioni
      • Segnalazioni
    • Multimedia
    • Normativa
  • Seguici
    • RT, la Rivista
    • Newsletter Roars Review
    • Incontri
    • Scrivi alla Redazione
    • Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
    • Login
    • Registrati
  • Roars in English
  • Sostienici
Cerca
  • Newsletter Roars Review
ROARS, Return On Academic ReSearch ROARS
ROARS, Return On Academic ReSearch ROARS, Return On Academic ReSearch
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazione Roars
    • Redazione
    • Autori
    • Cosa vogliamo
    • Organizzazione e scopo del sito
    • A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
    • Rassegna Stampa di Roars
    • Avvertenze per i collaboratori
    • Copyright
  • Argomenti
    • Anvur
    • Classifiche internazionali
    • Diritto allo studio
    • Finanziamento
    • Reclutamento
    • Ricerca e Sviluppo
    • Scuola
    • Tasse universitarie
    • Valutazione
    • VQR
  • Idee
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Lettere
    • Libri
      • Libri consigliati dalla redazione
      • Recensioni
      • Segnalazioni
    • Multimedia
    • Normativa
  • Seguici
    • RT, la Rivista
    • Newsletter Roars Review
    • Incontri
    • Scrivi alla Redazione
    • Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
    • Login
    • Registrati
  • Roars in English
  • Sostienici
Home Valutazione

Valutazione

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Brutta pagella VQR? A Bari perdi il diritto di eleggibilità per le cariche accademiche

Redazione ROARS - 3 aprile 2018

La valutazione è ottima. I pazienti sono morti. Le insidie della valutazione della Terza missione

Dipartimenti fantastici e dove trovarli

Calenda affonda i Politecnici di Milano e Torino, ma anche Pisa, Sapienza e Federico II. Con l’aiuto di Anvur.

Luigi Pasinetti sulla valutazione della ricerca in economia: “Le situazioni scandalose non possono persistere all’infinito”

Dipartimenti di eccellenza: Anvur secreta i calcoli. Cantone, se ci sei,...

Redazione ROARS - 5 febbraio 2018
44

Il nuovo regolamento dell’agenzia di valutazione: stop alla valutazione bibliometrica

Redazione ROARS - 21 dicembre 2017
3

Tre biologi USA sulla bibliometria ANVUR: “valutazioni da incubo”

Patrizio Dimitri - 12 ottobre 2017
34

Tre premi Nobel contro la bibliometria anvuriana: “cieco algoritmo valutativo” che...

Redazione ROARS - 4 ottobre 2017
19

L’Università fra abilitazioni, concorsi e trasparenza: la ricetta è la cultura...

Fabio Matarazzo - 3 ottobre 2017
7

Valutare senza leggere

Walter Lapini - 1 agosto 2017
24

Nature: meno paraocchi bibliometrici, meglio leggere i lavori scientifici

Redazione ROARS - 27 giugno 2017
2

Misura del senso e senso della misura

Enrico Mauro - 5 maggio 2017
6

Guardare alla ricerca oltre la bibliometria

Claudio Bosio - 13 dicembre 2016
0

Anonimo indiano

Maria Chiara Pievatolo - 3 novembre 2016
4

ASN 2.0: perfetta automazione ?

Luca Barbieri Viale - 7 ottobre 2016
22

Collaborazionisti o resistenti. L’accademia ai tempi della valutazione della ricerca

Alberto Baccini - 13 settembre 2016
14

Roars da Radio Londra: non si possono usare insieme bibliometria e...

Redazione ROARS - 27 giugno 2016
4

La “junk arithmetic” della VQR ha già fallito in Afghanistan

Redazione ROARS - 17 giugno 2016
17

Un passo indietro per il bene dell’Università: lo #stopVQR dipende da...

Stefano Semplici - 6 aprile 2016
2
123...23Pagina 1 di 23
sostieni ROARS

Commenti

  • Gilda Fusco su Lo sciopero “a disagio zero”: sulla singolare idea delle rappresentanze studentesche
  • Marinella Lorinczi su Lo sciopero “a disagio zero”: sulla singolare idea delle rappresentanze studentesche
  • utenteKZX312 su I numeri da bancarotta delle abilitazioni
  • Francesco Vissani, PhD su Lo sciopero “a disagio zero”: sulla singolare idea delle rappresentanze studentesche
  • ltedesco su Lo sciopero “a disagio zero”: sulla singolare idea delle rappresentanze studentesche
  • Marinella Lorinczi su Lo sciopero “a disagio zero”: sulla singolare idea delle rappresentanze studentesche

AAA: ROARS Network

  • Euroscientists
  • Eurodoc

Blog

  • Humanities | Studies, Topics, Inquiries
  • Univeritas: fatti e numeri, di Giuseppe De Nicolao

Siti

  • Link
  • Comitato Nazionale Valutazione Sistema Universitario

Siti Internazionali

  • EQUNET
  • Times Higher Education

Tutti i link

Tag

#stopvqr abilitazione nazionale abilitazione scientifica nazionale abilitazioni abilitazioni nazionali ANVUR asn AVA Bibliometria Cattedre Natta Cineca classifiche classifiche di riviste cnr Concorsi Crui Cun diritto allo studio FFO finanziamento Francesco Profumo gev IIT indici bibliometrici indici citazionali Legge Gelmini Maria Chiara Carrozza Mariastella Gelmini Matteo renzi mediane Merito Miur ocse parametri bibliometrici rankings reclutamento Research Assessment Exercise ricerca Riforma Gelmini Stefania Giannini università Università e ricerca Valutazione VQR VQR 2011-2014
ROARS, Return On Academic ReSearch
CHI SIAMO
L’Associazione Roars è stata fondata il 26 giugno 2013, è apolitica, non ha fini di lucro, e persegue finalità di carattere culturale, relative in particolare alle politiche della ricerca, ai sistemi di valutazione, alla formazione terziaria.
SEGUICI
  • Home
  • Chi siamo
  • Copyright
  • Newsletter Roars Review
Copyright © 2018 — ROARS. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.