Home Tags VQR

Tag: VQR

Autonomia universitaria, libertà della scienza e valutazione dell’attività scientifica

0
    Segnaliamo l'articolo di Cesare Pinelli comparso sulla Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Di seguito il sommario: 1. L’esigenza di un inquadramento costituzionale. 2. Libertà scientifica...

C’è spazio anche per ANVUR

3
Il prof. Fantoni, presidente di ANVUR, ha replicato stamani su Repubblica alla mia lettera su "i valutatori dell'ANVUR", la cui versione estesa è stata pubblicata...

VQR: Gli errori della formula ammazza-atenei dell’ANVUR

19
“E qualche sede dovrà essere chiusa” annuncia il coordinatore del VQR, ma la formula per dare la pagella agli atenei scricchiola. Non si può...

Amerika, Amerika! Ranking e valutazione negli Stati Uniti

9
Non è vano forse, in un momento in cui siamo tutti travolti da un processo di valutazione, - il VQR – che ha paralizzato...

Appetite for Destruction? Una proposta alternativa per la banca dati VQR

1
  Recentemente l’ANVUR ha reso noto, tramite una comunicazione che Paola Galimberti ha analizzato in un lucido intervento su ROARS, di essersi impegnata nei confronti...

VQR: fermiamo la macchina prima di sbattere contro il muro

9
ovvero: Se il ministro fa il valutatore e il valutatore fa il ministro   In un paese normale la valutazione dell'università dovrebbe procedere più o meno così....

Università: che fretta c’è?

23
  La fretta, si sa, non aiuta a fare scelte ponderate e sagge: anzi la fretta induce a fare errori. Nel caso in questione gli...

Valutazioni bibliometriche, indici numerici e dintorni

1
Alcune incongruenze – a partire dalle discipline psicologiche - sull’uso di indici bibliometrici per la valutazione nelle abilitazioni per professore di prima e seconda...

Due interventi su valore legale e VQR

0
Segnaliamo due articoli apparsi recentemente su Nel Merito. Nel primo Bernardo Giorgio Mattarella fa giustizia di assurdità e luoghi comuni proliferati nel recente dibattito sull'abolizione...

Effetti sistemici del VQR

5
        Su La Repubblica del 4 febbraio è apparsa una lunga intervista, curata da Simonetta Fiori, a Sergio Benedetto, coordinatore dell’esercizio VQR 2004-10. Si tratta...

Ancora qualche osservazione su VQR e diritto d’autore

1
Alcune brevi impressioni relative al “regolamento per l’utilizzo dei testi delle pubblicazioni” da qualche giorno disponibile sul sito dell’Anvur e accompagnato da una lettera...

L’era della riforma permanente

1
L’Università italiana affronta da decenni una cronica condizione di “riforma permanente”. Dall’epoca di Berlinguer ad oggi, passando per l’era Moratti e l’era Mussi, fino...

VQR: la bibliometria fai-da-te dell’ANVUR (2/2)

14
Questa è la seconda parte di un articolo in due parti il cui scopo è analizzare alcuni potenziali errori metodologici in cui i GEV...