Tag: SSD
Parere CUN sulla riforma concernente l’autonomia didattica degli Atenei
Il CUN ha espresso parere non favorevole in merito alla proposta di modifica al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli Atenei, approvato con...
Il MUR si muove a tappe forzate verso la balcanizzazione del...
La FLC-CGIL ha lanciato l'allarme sulla improvvisa accelerazione che la Ministra Messa ha impresso al processo di riforma che, in dialogo col CUN, si...
Parere CUN sulla revisione degli SSD: un grimaldello che scardinerà le...
« per quanto concerne le procedure per il conferimento dell’Abilitazione scientifica nazionale, il nuovo modello di classificazione dei saperi disciplinari e i tratti che,...
Prosegue il dibattito sulla revisione degli SSD: i dubbi dell’Area...
Prosegue il dibattito sui lavori del Consiglio Universitario Nazionale relativi all'aggiornamento e semplificazione dei saperi accademici. La Newsletter CUN del 25 aprile 2018 informa che...
Revisione degli SSD: documento congiunto delle società di psicologia
Segnaliamo ai lettori il documento congiunto delle società di psicologia in merito al processo di revisione degli SSD che il CUN e il MIUR...
Rinunce eccellenti all’ASN. Machiavelli: “non capisco le regole ANVUR”
«Cari Amici. mentre preparavo una conferenza sono venuto in contatto con un certo Niccolò Machiavelli, fiorentino, che è seriamente preoccupato per il suo futuro...
Why are Popular Music Studies excluded from Italian Universities? Gli SSD...
Pubblichiamo un contributo di Philip Tagg (past Professeur de musicologie de Université de Montréal) che descrive, nell'ambito di una rivendicazione settoriale che lamenta il...
Guardare oltre il sistema dei Settori scientifico disciplinari: parte la collaborazione...
È tempo di andare oltre il sistema di Settori scientifico disciplinari, Settori concorsuali e Macro-settori concorsuali: «Il dialogo accademico internazionale e la ricerca svolta...
Osservazioni sull’assemblaggio dei SSD e sul ruolo dell’esperto pro veritate: il...
I settori concorsuali a volte raggruppano SSD assai poco omogenei. In sede di ASN si creano così le condizioni per prassi poco chiare, come quelle...
Analisi introduttive del Consiglio Universitario Nazionale a proposito dei settori ERC
Segnaliamo ai lettori il documento del CUN dal titolo "Analisi introduttive del Consiglio Universitario Nazionale a proposito dei settori ERC".
All’On.le Ministro
Sen. Prof.ssa Stefania...
Parere CUN su regole di corrispondenza fra settori concorsuali
Segnaliamo ai lettori il parere CUN sulle regole di corrispondenza fra settori concorsuali dell'ASN e quelli stabiliti ai fini delle procedure di chiamata ai...
In arrivo la salsiccia dell’ASN 2.0
Sabato scorso il capo dipartimento università del MIUR, Marco Mancini, ha fornito alcune anticipazioni, anche a nome del ministro, su quello che bolle in...
Il CUN sui passaggi di settore scientifico disciplinare e concorsuale
Segnaliamo ai lettori la determinazione del CUN circa i passaggi di SSD e SC per i ricercatori a tempo determinato.
Ministero dell’Istruzione , dell'Università e...
Osservazioni critiche dell’AIUCD sull’ASN
L’ Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) denuncia le gravi circostanze emerse con la pubblicazione dei risultati dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, che...
Quando i settori disciplinari strozzano la ricerca
Segnaliamo ai lettori una lettera e un appello relativo agli studi di popular music. L'etnomusicologia e altre simili discipline, che pure in Italia hanno...