Tag: scientificità
Criticità del nuovo Regolamento ANVUR per le riviste
Segnaliamo ai lettori il documento di CORIFI e CRIS, assai critico sul nuovo regolamento relativo alla classificazione delle riviste per i settori cosiddetti "non...
Regolamento ANVUR sulle liste di riviste
Segnaliamo ai lettori il regolamento ANVUR approvato lo scorso aprile, relativo alla revisione periodica della valutazione delle riviste.
Segue il testo.
RegolamentoClassificazion~
DocumentodiAccompagnament~
Il CUN sulla scientificità delle pubblicazioni
Segnaliamo gli esiti della consultazione pubblica lanciata dal CUN in vista dell'istituzione dell'ANPRePS (Anagrafe Nazionale Nominativa dei Professori e dei Ricercatori e delle Pubblicazioni...
Si è chiusa la consultazione pubblica CUN sulla scientificità dei prodotti...
Segnaliamo il comunicato con cui il CUN annuncia la chiusura della consultazione e i risultati, in termini di partecipazione:
Il 23 luglio, alle ore 24.00,...
La consultazione sulla scientificità delle pubblicazioni. Intervista a Carla Barbati
Il CUN avvia una consultazione pubblica per la costituzione dell'Anagrafe nazionale nominativa dei Professori e dei Ricercatori e delle pubblicazioni scientifiche (ANPREPS). La consultazione...
Ricerche non verificate subito in rete. Le insidie di internet per...
Commento all’articolo di Giovanni Caprara apparso sul Corriere del 14 aprile 2013
Sempre più spesso sentiamo parlare, anche sui giornali, di accesso aperto come modalità...
ANVUR e il Centro studi per la bibliometria di stato.
Nel suo programma 2013-2015 l'ANVUR - attribuendosi compiti che non spettano all'agenzia - prevede di realizzare l'Anagrafe nazionale della ricerca e di creare un...
Il CUN rivendica le sue competenze in materia di definizione della...
Segnaliamo la mozione con la quale il CUN chiede:
. l'istituzione dell'ANPRePS
. che sia attribuito al CUN, ai sensi delle norme vigenti, il compito di...
Lo scippo
A chi compete per legge stabilire i caratteri di scientificità delle pubblicazioni? Spetta davvero ad Anvur? O per caso compete a qualcun’altro?
La domanda non...
Soft drinks, noccioline, profumi, eros, mugnai ed anche la protezione civile:...
"Riviste pazze": nell'area 13 (Scienze economiche e statistiche) ce ne sono almeno 135. L'ANVUR ha classificato come scientifiche (e mai più corretto) tante riviste...
Sesso, droga e chiesa: le pazze riviste ANVUR sempre più pazze...
Sono tante, sono pazze. Un'altra cinquantina di svarioni nella lista dellle riviste "scientifiche" certificate dall'ANVUR. Sesso alla patria, smart drugs e seminari ecclesiastici (senza...
Le riviste “scientifiche” dell’ANVUR: dal sacro al profano e dalle stelle...
Le nuove frontiere della scientificità nelle scienze umane e sociali secondo l'ANVUR: da Yacht Capital a Suinicoltura passando attraverso Airone e Leadership Medica
Il 20...
Ops! ANVUR dimentica di comunicare la nomina della Suprema Corte della...
Sul sito dell'ANVUR è disponibile la delibera 55/2012
riguardante il Gruppo di lavoro per i settori non bibliometrici.
Questi i compiti del gruppo: Niente di meno. Un...