Tag: Riforma
Mediane e commissioni ASN anche per gli scatti. Ecco la riforma...
«il professore universitario richiede alla commissione il riconoscimento dello scatto stipendiale superiore; la valutazione si intende eccellente quando risulta superiore ai livelli...
Il ritorno del telos nel dibattito politico sull’università
Gli argomenti sostanziali, ovvero facenti riferimento a particolari dottrine o concezioni filosofico, religiose sono esclusi dal dibattito in nome della neutralizzazione della procedura democratica....
Appunto critico sulla crisi dell’Università
Se non ci si vuole arrendere allo slogan della cultura come merce ci si deve porre il problema della trasmissione di una coscienza critica...
La riforma che esclude la comunità degli studi
Basterebbe leggere qualche classico liberale o guardare fuori dai confini per comprendere che la pretesa di costruire un modello aziendale, dirigistico, efficientistico, economicistico di...
La ASN o il Peccato Originale
Più volte su ROARS il tema dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) ha trovato uno spazio di analisi introdotto da un titolo mitologico: già questo dà...
La delega bianca che affiora e s’inabissa. Come e quando riemergerà?
Nei giorni scorsi è improvvisamente affiorato un disegno di legge delega al Governo in materia di istruzione e università. La delega - tanto vasta...
Arriva la riforma della riforma?
ROARS ha sempre sostenuto la necessità di interventi correttivi sulla "Riforma Gelmini". È di questi giorni la notizia di una legge delega, in discussione...
Sulla riforma del dottorato
Il dottorato di ricerca, per com’è adesso, non va bene.
«E allora?», si dirà. Il dottorato di ricerca riguarda un numero molto esiguo di giovani...
Higher education e sviluppo economico
Fino a non molte ore fa il Paese pareva aver imboccato una strada senza uscita, nella colpevole inerzia di un governo arroccato. Si spera...
Letterine e altre amenità.
Costretto dalle pressioni dei partners dell'UE, il governo ha dovuto rapidamente redigere e presentare una lettera di intenti ("letterina", secondo l'eloquente definizione di un...
Sulla riforma dell’università
La riforma dell’università è finita su un binario morto? C’è chi se ne duole e chi se ne compiace, ma ormai sono in tanti...
L’emergenza continua dell’Università
In fisica è spesso utile fare un Gedankenexperiment ovvero un esperimento concettuale che viene solo immaginato. Supponiamo dunque che il prossimo ministro dell’Università (ad esempio) sia quello che...
Per una riforma del sistema universitario e della ricerca
Il sistema italiano dell’università e della ricerca si trova in una situazione molto critica. Sono diversi i fattori che hanno contributo a creare una...