Paolo Santori
L’università che non ha tempo
La pubblicazione da parte dell'ANVUR delle Linee Guida per l’Accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio ha suscitato vivaci reazioni nel corpo...
“Ora basta!”. Un esempio di democrazia
Fin dalla sua nascita nell’Atene del V secolo l’idea di democrazia ha dovuto fare i conti con la critica che la vedeva come una...
Il ritorno del telos nel dibattito politico sull’università
Gli argomenti sostanziali, ovvero facenti riferimento a particolari dottrine o concezioni filosofico, religiose sono esclusi dal dibattito in nome della neutralizzazione della procedura democratica....
Dal punto di vista di uno studente
In questo periodo leggo su Roars numerosi appelli, condivisibili e doverosi, al ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza. Certamente è il ministero il primo interlocutore...