Tag: OECD
Il rapporto “Science, Technology and Innovation Outlook 2021” dell’Ocse
Il rapporto “Science, Technology and Innovation Outlook” dell’OCSE fa il punto ogni due anni dello stato della scienza, della tecnologia e dell’innovazione nei paesi...
La fake news del Sole 24 Ore sui docenti italiani sfaccendati
Sarà pure vero che i docenti italiani sono sotto-pagati, ma c'è un motivo. Infatti, i dati Ocse mostrerebbero che, in confronto alla media OCSE,...
INVALSI: in arrivo i test per valutare empatia, grinta e auto-controllo...
E' in arrivo la misurazione standardizzata delle soft skills degli studenti italiani, "quella gamma di qualità personali, spesso descritte come dimensioni non accademiche e...
Arrivano i “Baby PISA”: OCSE sperimenta test per i bambini da...
Non avete mai sentito parlare di test Baby PISA? Beh, siete in buona compagnia, vista la quasi assoluta segretezza con cui l’Organizzazione per lo...
INVALSI anche all’asilo: il progetto (semi-segreto) INVALSI-VIPS per testare qualità e...
“L’apprendimento e l’istruzione non iniziano con scuola dell’obbligo: iniziano dalla nascita. Alta qualità di istruzione e cura nella prima infanzia rappresentano le fondamenta...
Non avrei mai immaginato di dover difendere mio padre dall’accusa di...
Ricapitoliamo. Gilberto Corbellini, Professore Ordinario di Storia della Medicina, Direttore del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed...
Test OCSE-PISA: una storia di errori ed arroganza?
Le nazioni dove PISA raggiunge i valori migliori in campo scientifico (la ormai mitica Finlandia) sono anche quelle dove gli studenti si sentono meno...
Fondata sulle Competenze: la Repubblica dell’OCSE, dalla Buona Scuola al Jobs...
E' da poco uscito il rapporto OCSE dal titolo “Strategia per le Competenze”. L’obiettivo dei documenti dell’OCSE, così come di quelli pubblicati dal MIUR,...
I professori universitari italiani sono i più pagati del mondo? Una...
La leggenda degli stipendi straordinari narra che i professori universitari italiani siano tra i più pagati del mondo. Dimenticata per qualche anno, la leggenda...
Torna la bufala dei docenti italiani con gli stipendi più alti...
«Stipendi docenti universitari, quelli italiani i più alti al mondo»: questo il titolo dell'articolo pubblicato ieri da Termometro Politico. Un dato che viene subito...
La “Buona scuola”? Un miracolo … retroattivo
“La scuola italiana migliore d’Europa: riduce il gap tra i ricchi e i poveri”. Questo il titolo con cui La Repubblica 29/3/2017 ha dato...
Diritto allo studio, le falle di un sistema non adeguato all’Europa
Quanto è sentito e difeso oggi il diritto allo studio? Siamo già il Paese fanalino di coda per numero di giovani laureati – siamo...
Superati anche dalla Turchia, siamo ormai ultimi nell’OCSE per quota di...
Superata anche dalla Turchia e dal Cile, l'Italia è scesa all'ultimo posto tra le nazioni OCSE per quanto riguarda la percentuale di popolazione laureata...
Quando la documentazione è inesistente
Luigi Einaudi, nel volume Prediche inutili del 1956, scriveva “Conoscere per deliberare”. Oltre quattrocento anni prima, Galileo Galilei invitava inutilmente i Cardinali dell’Inquisizione a...