Tag: Maria Chiara Carrozza
La Corte dei Conti infrange i sogni della Presidentessa del CNR...
La Corte dei Conti è intervenuta con una pesante censura sul disegno di riforma del CNR previsto nell'art. 105 della legge di Bilancio 2022....
La legge di bilancio mette a rischio l’autonomia del CNR
A quasi vent'anni dal tentativo, durante il governo Berlusconi, di togliere autonomia al Consiglio Nazionale delle Ricerche, oggi la manovra si ripete, e di...
Riforma del CNR: in Carrozza! C’è una Mess(e) di consulenze da...
Vi piacerebbe avere le mani libere per riorganizzare un ente di ricerca (di gran lunga il più importante nel panorama nazionale) che nel 2021...
Tempi duri per INVALSI ed ANVUR, figli prediletti del patto di...
Uno spettro si aggira nei corridoi di ANVUR e INVALSI: da un governo che sfida l’europa sull’economia quali interventi è ragionevole attendersi sugli organismi...
La laurea negata
E' da pochi giorni in libreria per i tipi di Laterza, l'agile libretto di Gianfranco Viesti La laurea negata. Le politiche contro l'istruzione universitaria. Il...
Baroni da Nobel
Ormai i lettori di roars sanno che tre premi Nobel per la Fisica, insieme ad altri otto scienziati di altissimo profilo, hanno scritto una...
Reclutamento: la classifica dei migliori atenei? La decide l’arbitro M…inistro
Il 2015 è l'anno in cui la quota premiale per le “politiche di reclutamento degli atenei” ha assunto il suo valore più alto nella...
Punti organico: in 4 anni il Nord si è preso 700...
L'equivalente di quasi 700 ricercatori prelevati dagli organici delle università del Centro-Sud e trasferiti d’ufficio negli atenei del Nord-Italia nel corso di soli quattro...
Valutazione degli atenei, le critiche al sistema Ava
È una forte censura rivolta al nuovo sistema Ava, la procedura di valutazione (e autovalutazione) con cui viene giudicata l’offerta di didattica e ricerca...
Vuoi assumere il docente? Allora tassa lo studente
Nel decreto MIUR sulla ripartizione delle risorse per il turn-over (misurate in “Punti Organico”), Catanzaro conquista la palma d’oro grazie a un turn-over del...
Punti Organico 2014: Robin-Hood alla rovescia, parte seconda
Quale era il record italiano di più alta percentuale di turn-over in una pubblica amministrazione? L'anno scorso aveva destato sensazione quel 213% assegnato alla...
AVA: la “relazione ritrovata” della commissione MIUR
Il Ministro Maria Chiara Carrozza aveva nominato una commissione che avrebbe dovuto fornite un parere articolato sul processo “AVA”, avviato da ANVUR. La relazione...
La ricetta di Puglisi: chiudere una dozzina di sedi per finanziare...
Non sono passati molti giorni da quando Giovanni Puglisi, rettore di due università private, dichiarava che per il nuovo governo la chiusura di una...
Il Ministero dimenticato e la retorica giovanilista
Poco più di un anno fa, con Huffington Post e un gruppo di amici, decidemmo di proporre alcune domande a tre candidati che pensavamo...
Dal punto di vista di uno studente
In questo periodo leggo su Roars numerosi appelli, condivisibili e doverosi, al ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza. Certamente è il ministero il primo interlocutore...