Home Tags Cultura

Tag: cultura

Il miraggio delle “competenze”

10
E' tutta una lode alle "competenze", una richiesta coram populo di politici "competenti" con cui rimpiazzare quelli che da un po' di tempo ci...

Italia paese tra i meno istruiti con pochi laureati e tanti...

0
Guerra alla conoscenza. Istat: una società classista che penalizza la ricerca dell’autonomia attraverso i saperi. Il livello medio di istruzione dei micro-imprenditori è modesto:...

Siamo un paese di ignoranti, e ne soffre anche la nostra...

2
È stato appena pubblicato il "Rapporto sulla conoscenza - Edizione 2018" dell'ISTAT. In Italia la spesa per ricerca scientifica continua ad essere inferiore a...

Incultura scientifica debolezza del nostro paese

15
Carlo Rovelli, vincitore del premio Merck dedicato al “confronto tra scienza e letteratura”  riflette sul ruolo della cultura classica e scientifica in Italia (Una...

Elogio del pensiero critico, per una reale cultura della conoscenza.

13
Rilievi e interrogativi sul ruolo delle discipline umanistiche a margine della lettura di “Non per profitto”, di Martha Nussbaum.   C’è una crisi ben più profonda...

Appunto critico sulla crisi dell’Università

3
Se non ci si vuole arrendere allo slogan della cultura come merce ci si deve porre il problema della trasmissione di una coscienza critica...

La riforma che esclude la comunità degli studi

7
Basterebbe leggere qualche classico liberale o guardare fuori dai confini per comprendere che la pretesa di costruire un modello aziendale, dirigistico, efficientistico, economicistico di...

Più università, più turismo

23
Guglielmo Forges Davanzati, su «Micromega» del 15 novembre 2013, ha pubblicato un articolo dal titolo: "Più turismo, meno università". Che la distruzione dell’università italiana...