Tag: costi dell’Open Access
Perché conoscere e far conoscere quanto spendiamo per gli Article Processing...
Quanto spende un paese per le pubblicazioni scientifiche che sono uno dei principali strumenti di lavoro dei ricercatori? Verso quali editori si indirizzano principalmente...
Dizionario dell’Open Science: Double dipping
Le cosiddette riviste ibride rendono disponibili i loro articoli solo dietro pagamento di un abbonamento, ma offrono anche singoli testi ad accesso aperto se...
Dizionario dell’Open Science: Rivista Ibrida
Open science è un tema complesso che riguarda l'intero ciclo della ricerca a partire dalla progettazione fino alla produzione di dati e pubblicazioni, alla...
Cambiamento culturale e politiche di Open Science in Italia: il caso...
Attraverso la politiche per la scienza aperta i processi di produzione, validazione, disseminazione e valutazione della ricerca finanziata con fondi pubblici vengono resi trasparenti...
Accesso aperto ibrido e no: perché pagare due volte per la...
In base al contratto CRUI-CARE, destinato a restare in vigore cinque anni (2018-2022), Elsevier, può farsi pagare l’accesso ai testi sia dal lato del...
Agorà o museo? Una proposta di legge per l’accesso aperto
Cinque anni dopo la approvazione della legge 112/2013, recante «Disposizioni urgenti per la tutela, il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano», e contenente...
18 principi per trasformare la comunicazione scientifica. Dalle parole ai fatti
In una dichiarazione dell’aprile scorso l’ Università della California ha proposto una 18 principi per trasformare la comunicazione scientifica da sistema editoriale chiuso, basato...
La rivoluzione alle porte? Grandi manovre in corso su editoria scientifica...
A circa 15 anni dall’avvio del movimento dell’accesso aperto i risultati non sono quelli sperati. Per quanto riguarda il modello gold open access (paga...
Quanto costa implementare una politica di accesso aperto a livello nazionale
Molto si parla dei costi dell’Open Access in relazione alle due vie, quella verde e quella d’oro*, tuttavia poco si è esplorato il tema...