Tag: contenzioso
Conflitto di interesse e reclutamento. Una sentenza del TAR Puglia.
Il TAR Puglia, sulla scia della recente sentenza del Consiglio di Stato relativa al "caso Capano", ha rigettato il ricorso di una ricercatrice che era...
ASN 2.0: il labirinto della follia
La prima ASN, ossia le prime due tornate di abilitazione sono state per certi versi un disastro: hanno determinato un contenzioso di dimensioni colossali,...
Il TAR Lazio cassa il regolamento ASN nella parte in cui...
Con sentenza del 3 novembre 2015, la Sezione terza bis del TAR Lazio ha ritenuto illegittima la previsione - contenuta nel DPR 222/2011 -...
Contenzioso ASN: a rischio anche Diritto Penale?
Si segnala ai lettori che il Tar Lazio, Sez. Terza Bis, ha disposto, con ordinanza del 17 giugno 2015, l’integrazione del contraddittorio per “pubblici...
Contenzioso ASN: dopo diritto privato anche demografia sotto la lente?
Segnaliamo ai lettori l'ordinanza con la quale il TAR Lazio ordina l'integrazione per pubblici proclami del contraddittorio, essendo stata sollevata in giudizio l'illegittimità della...
Il ritorno del TAR Lazio
Dopo qualche settimana di assenza di aggiornamenti in merito ai ricorsi ASN, in data 9 maggio sono apparsi sul sito Giustizia Amministrativa circa una...
Nuove ordinanze del TAR Lazio sull’ASN
Segnaliamo ai lettori cinque nuove ordinanze del TAR Lazio in merito al contenzioso generato dall'ASN. In questi casi si ordina la costituzione di una...
Contenzioso ASN: prime pronunzie dal TAR Lazio
Cinque ordinanze del TAR Lazio depositate il 21.2.2014 hanno respinto altrettante istanze di sospensiva avanzate da ricorrenti avverso gli esiti dell'ASN 2012 per i...
Aumentano le commissioni ASN che riaprono i lavori in autotutela
Il numero delle commissioni che stanno riaprendo i lavori in autotutela per mettere al riparo i propri lavori da eventuale contenzioso sta crescendo. Pochi...
Profumo aveva ragione
Il pasticcio delle abilitazioni, la cattiva coscienza dei professori universitari, il diversivo delle mediane. È davvero troppo tardi per fermarsi?
Alcuni mesi fa il Ministro...
Abilitazioni scientifiche: interventi della SIFiT e della SISD.
Segnaliamo le prese di posizione della Società Italiana di Filosofia Teoretica e della Società Italiana di Storia del Diritto sulle procedure per le abilitazioni...
Intervista al Presidente della CRUI, prof. Marco Mancini
Pubblichiamo un'intervista al Presidente della CRUI, prof. Marco Mancini.
A quasi due anni dall'approvazione della Riforma, il processo di attuazione della l. 240/2010 non è...
CRUI chiama ANVUR: cosa avete combinato?
MOZIONE APPROVATA ALL’UNANIMITA’ DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CRUI
La CRUI, riunitasi il giorno 27.9.2012, in primo luogo ritiene irrinunciabile e non rinviabile l’applicazione di un corretto...