Tag: AERES
Baccini su ANVUR: anomalie, costi ed effetti collaterali della valutazione all’italiana
«Questa agenzia è stata variamente chiamata: qualcuno dice “un mostro istituzionale”. Io, in maniera meno polemica, dico: è un’agenzia mal disegnata, perché si è...
I dieci gradini della scalata al successo dello start-up di ANVUR
C'è chi ritiene che la costituzione e l'avvio di ANVUR siano un esempio di «uno start-up di successo nel panorama delle pubbliche amministrazioni italiane»....
I “sette uomini d’oro” del direttivo ANVUR: il prezzo è giusto?
Il piccolo di Trieste ha ricordato che il presidente dell'ANVUR è in testa alla classifica dei triestini con il più elevato reddito percepito per cariche...
Le assise dell’istruzione superiore e della ricerca in Francia: competizione o...
Segnaliamo la nota di Antonio Banfi relativa agli esiti delle assise dell'istruzione superiore e della ricerca in Francia. Emerge un nuovo paradigma, non fondato...
La valutazione della ricerca in Italia: in ritardo e tecnicamente inadeguata.
In Italia, i meccanismi di valutazione della ricerca hanno così tante storture che è c’è bisogno di ridisegnare il sistema nel suo complesso. Quello...
Prima che la nave affondi (3)
Un rapido bilancio della riforma dell’Università e qualche possibile intervento correttivo
Testo pubblicato sul Giornale di Diritto Amministrativo 5/2013
parte III
(parte II ; parte I)
3. L’Agenzia...
Fermare il declino della valutazione
L’Italia è arrivata buona ultima tra i paesi OCSE ad adottare un sistema di valutazione della ricerca. La valutazione è stata presentata come una...
Le vecchie ricette del Gruppo 2003
Su Scienza in Rete è stato pubblicato un lungo documento dal titolo "Diamo un futuro alla ricerca scientifica in Italia" redatto dal Gruppo 2003...
Les adieux: la Francia chiude la sua agenzia di valutazione.
Il ministro francese dell'università e della ricerca annuncia ufficialmente la chiusura dell'AERES, l'equivalente francese dell'ANVUR Italiana. Le colpe dell'AERES? "Délire bureaucratique" scrive le Monde....
Chi valuterà i valutatori?
Tra i conflitti sociali i più tristi sono le guerre fra poveri, in cui le vittime di poteri lontani e incontrollati si scannano tra...