Cosa succederebbe se l’Impact Factor prendesse piede anche nella “valutazione finale”? Ai cancelli del paradiso, si svolge un singolare dialogo tra San Pietro e un biologo appena passato a miglior (?) vita.

Segnaliamo il divertissement bibliometrico di G.A. Petsko apparso su Genome Biology 2008. Un ringraziamento a S. Lagorio per la segnalazione.

The time: Some time in the not-too-distant future. The place: The entrance to The Pearly Gates. There are fluffy clouds everywhere. In the center is a podium with an enormous open book. A tall figure in white robes with white hair and beard stands at the podium. Approaching is a thin, middle-aged man with glasses and a bewildered expression.
He is the soul of a recently deceased genome biologist …

Leggi il resto: Petsko Having an impact factor Genome biology 2008

Print Friendly, PDF & Email

4 Commenti

    • La verità e che stiamo cercando di dargli una mano per portare a 39 il suo h-index :-)

  1. Nella sezione italiana della Reception del Paradiso, la risposta dell’addetto è ancora più deprimente: “Se sei nella metà superiore della distribuzione, entri, se no…”. Non una soglia fissata, ma flottante: nuotare verso una spiaggia che si allontana costantemente, con la (quasi) certezza di affogare prima di approdare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.