Tag: turn over
Università, l’oscuro algoritmo che aiuta Milano e penalizza Roma
Fra il 2012 e il 2019 il turn-over al Politecnico di Milano è stato del 121% (cioè i docenti sono aumentati), e alla Statale...
La magia nera dei Punti Organico e i loro misteri svelati
Roars è intervenuto sulla questione della distribuzione dei punti organico 2018, evidenziando molte delle incongruenze della ripartizione. Ora che i dati ufficiali sono stati...
Punti Organico 2018: il Nord si prende 280 ricercatori dal Centro-Sud
È come se, da un anno all’altro, l’equivalente di 280 ricercatori dovessero abbandonare gli atenei meridionali per essere trasferiti nelle più ricche università settentrionali....
DM Punti Organico per l’anno 2018
«Tornano a crescere le assunzioni nelle Università. Gli Atenei, in particolare quelli virtuosi, potranno andare ben oltre il normale turn over grazie alle misure...
Ironico, lucido, sferzante: durante l’inaugurazione, applausi a scena aperta per lo...
«Il numero di studenti che proseguono gli studi è in costante aumento: l’abolizione del numero chiuso e l’importante programma di reclutamento hanno portato enormi...
Raccomandazione CUN sulla semplificazione delle attività di ricerca
«Presa visione dello schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca, il CUN rileva che molte delle semplificazioni introdotte...
A proposito dell’assegnazione straordinaria di RTDb
La debolezza del sistema universitario italiano nel reagire a sette anni di fortissima compressione è anche frutto di politiche di “divide et impera”, attuate...
Storia moderna: fine corsa 2031
Il processo di contrazione del corpo docente accademico è proceduto con accentuati caratteri selettivi tra le diverse aree scientifiche. Gli effetti del combinato tra ...
Punti organico: chi ha avuto e chi ha dato
«Punti organico: in 4 anni il Nord si è preso 700 ricercatori dal Centro Sud» era il titolo - assai efficace - di un...
È sparito il Sud: la compressione selettiva e cumulativa dell’università italiana
«È sparito il Sud» intitola la prima pagina dell'Espresso in edicola questa settimana, mentre “Le università italiane: Nord, Centro e Sud tra competizione e...
Punti organico: in 4 anni il Nord si è preso 700...
L'equivalente di quasi 700 ricercatori prelevati dagli organici delle università del Centro-Sud e trasferiti d’ufficio negli atenei del Nord-Italia nel corso di soli quattro...
Una lezione di aritmetica (e altro) per Ernesto Galli della Loggia
Come noto, l'età media dei docenti e ricercatori italiani è particolarmente elevata. Di chi la responsabilità principale? Dell'onda anomala costituita dalla massa di idonei...
Punti Organico 2014: Robin-Hood alla rovescia, parte seconda
Quale era il record italiano di più alta percentuale di turn-over in una pubblica amministrazione? L'anno scorso aveva destato sensazione quel 213% assegnato alla...
Al cambia-valute del MIUR a rimetterci sono le università
Più volte nelle ultime settimane diversi esponenti del Governo Renzi, incluso lo stesso presidente del consiglio ed il Ministro dell'Istruzione, hanno annunciato provvedimenti per...
CRUI chiama Renzi
La Conferenza dei Rettori si rivolge al nuovo Presidente del Consiglio e ribadisce le sue priorità. Segnaliamo ai lettori il testo della lettera.
Gentile Presidente,
mentre...