Tag: trasparenza
Scarafaggi all’ANVUR. Avvertite ANAC
Non si preoccupino i lettori di ROARS, la redazione non può essere querelata. E' infatti la stessa ANVUR a rendere noto che la sede è infestata...
Le gare, i concorsi e l’Inquisizione
“Avete detto che farete una gara. Come fate a sapere che la vince Fincantieri?” - tuona l'On. Andrea Orlando in Parlamento all'audizione del Ministro...
Come le classifiche pseudoscientifiche distorcono la ricerca
L'Italia è probabilmente il paese del mondo occidentale dove l’ossessione per le etichette di eccellenza sta plasmando più profondamente le istituzioni e i comportamenti...
Dipartimenti di eccellenza: Anvur secreta i calcoli. Cantone, se ci sei,...
ANVUR ha pubblicato l'elenco dei dipartimenti vincitori dei Ludi dipartimentali. In palio, 1,35 miliardi euro, ripartiti in tranche da 271 milioni di Euro annui...
A proposito di libertà di pensiero nell’università
Tomaso Montanari sulla “Repubblica” del 4 novembre è intervenuto in tema di concorsi e degrado dell’università italiana con un articolo dal titolo “Le intercettazioni...
Perché l’ANAC non salverà l’università italiana dalla corruzione
L’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) ha di recente approvato l’aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione, dedicando un intero capitolo alle università. Il sistema universitario italiano è...
ERASERHEAD – Piace a Cantone la “valutazione trasparente” che si cancella?
Lestissimo, Cantone scodella rimedi per risolvere i problemi evidenziati dal recente scandalo che ha travolto l'accademia del diritto tributario italiano. E l'Autorità da lui...
I buoni e i cattivi nella scienza
Alcuni casi recenti hanno messo in luce i difetti della revisione tra pari nella scienza, gli scarsi livelli di riproducibilità dei risultati scientifici in...
La politica universitaria di Stefania Giannini: considerazioni, previsioni e speranze
La complessa vicenda delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali (ASN), reclama chiarezza. La chiedono le Università in attesa di reclutare, la chiedono i candidati, in attesa...
A proposito di scienza, reputazione e fairness: le liste di riviste...
Si è completato il puzzle della prima fase delle abilitazioni nazionali con la tardiva pubblicazione del tassello mancante: le liste di riviste, determinanti per...
Le richieste del CUN: trasparenza e chiarimenti sul valore delle mediane.
Dopo settimane di notizie confuse, mediane annunciate, pubblicate e ritrattate, interviste nelle quali i componenti il direttivo ANVUR hanno proposto nuove interpretazioni del valore...
Mediane opache: come chiedere all’ANVUR di scoprire le carte
Chiedere accesso ai calcoli delle mediane:
con la legge sulla trasparenza si può fare.
Spiegazioni e facsimile.
In agosto l'ANVUR ha pubblicato le mediane per...
Show me the Data: integrità e trasparenza dei dati negli indici...
The integrity of data, and transparency about their acquisition, are vital to science. The impact factor data that are gathered and sold by Thomson...
Gli esperti di valutazione all’italiana
L'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha dato il via al processo di valutazione della ricerca VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) che...
L’esercizio VQR e la trasparenza
Tra breve partirà l’esercizio VQR di Valutazione della Qualità della Ricerca condotto dall’ANVUR. E tra 2-3 anni avremo un quadro aggiornato della produzione scientifica...