Home Tags Tagli

Tag: Tagli

Citarsi addosso. Ascesa scientifica dell’Italia? No, solo doping per inseguire i...

Nonostante i pesanti tagli ai finanziamenti e al personale, la ricerca italiana negli anni post-riforma ha compiuto una sorta di miracolo: il suo impatto,...

Italia paese tra i meno istruiti con pochi laureati e tanti...

0
Guerra alla conoscenza. Istat: una società classista che penalizza la ricerca dell’autonomia attraverso i saperi. Il livello medio di istruzione dei micro-imprenditori è modesto:...

La Ricerca Italiana e l’epilogo del “Ciuco di Melesecche”

1
Trattata come il Ciuco di Melesecche, protagonista di una storiella per bambini del poeta toscano Renato Fucini pubblicata nel 1922, la ricerca italiana negli...

Università e mondo del lavoro: chi non fa il suo dovere?

9
Il mondo aziendale, organizzato o rappresentato di volta in volta da Confindustria, think tank di vario tipo, media fiancheggiatori e perfino forze di governo, va ripetendo...

La barzelletta dell’università: ci sono un tedesco, un francese e un...

3
«Ma come? Non vi ha fatto ridere?» La barzelletta dell'università inzia con il classico "uno studente tedesco, uno francese e uno italiano si iscrivono...

«Intervenire prima che le politiche di disinvestimento ci portino oltre il...

9
Lettera aperta alla Ministra Fedeli: «Negli ultimi anni l’Università Pubblica è stata oggetto di politiche di disinvestimento, riduzione del personale e aumento della burocratizzazione,...

Università: la guerra ai fuoricorso è inutile e dannosa

10
C’è una categoria di studenti contro i quali è in atto un attacco senza precedenti, i cosiddetti “fuoricorso”. Nell’immaginario collettivo, il fuoricorso (che secondo...

I fake numbers del Sole 24 Ore e il convitato di...

8
«La lunga fase dell’austherity anticrisi ha ridotto del 16% i docenti mentre gli iscritti agli atenei sono aumentati dell’8,6%, anche grazie alla ripresina...

Università e ricerca: #fakenews sui tesoretti e lacrime di coccodrillo dei...

2
È stata smentita una ricostruzione giornalistica che attribuirebbe agli enti di ricerca un “tesoretto” pari a 4,5 miliardi di euro. Per la serie: non...

Corriere della Sera: «Legge Natta: spiegazioni necessarie, appelli da ascoltare»

0
  «Legge Natta: spiegazioni necessarie, appelli da ascoltare» è il titolo del corsivo del giorno firmato da Gianna Fregonara sul Corriere oggi in edicola. «Cinquemila...

G. Viesti: da Berlusconi a Renzi è in atto un ...

13
«Il timore che si esprime nel rapporto è che gli effetti a valanga intensificheranno i propri effetti. Quindi, l’università - come sistema - è...

Finlandia: i tagli agli atenei arrivano al Nord

10
I tagli alla spesa pubblica previsti dal nuovo governo finnico colpiscono in modo durissimo l'istruzione terziaria. Come riferisce il Sole24Ore: Entro il 2017 l’Università di Helsinki...

Il plauso dei vertici accademici per il segnale inviato dal Governo

23
«Con la Legge di Stabilità abbiamo ricominciato ad investire nel nostro capitale umano» dichiara il Ministro Giannini che, in relazione al piano straordinario appena...

La cessione del quinto

7
La grande fuga dall'Università è il titolo dell’inchiesta de La Repubblica pubblicata il 14 gennaio 2016, che lancia l’allarme sulla perdita di 65 mila...

Storia moderna: fine corsa 2031

13
Il processo di contrazione del corpo docente accademico è proceduto con accentuati caratteri selettivi tra le diverse aree scientifiche. Gli effetti del combinato tra ...