Home Tags Scuola

Tag: scuola

L’altro volto della Psicoistruzione: la comunicazione istituzionale e l’alienazione alla base...

0
Da cittadini, prima che da docenti, ci ha particolarmente colpito la modalità epistolare con la quale il Ministro dell’Istruzione e del Merito, on. Giuseppe...

Scuola e antifascismo

0
La prima cosa che mi sono domandato di fronte al pestaggio fascista al Liceo Michelangiolo, è se uno dei picchiatori fosse il ragazzino che,...

Il bluff del merito e della flessibilità nella società prestazionale. I...

1
La ratifica da parte della VII Commissione Permanente (Cultura, Scienza e Istruzione) il 6 dicembre 2022 della decisione del nuovo governo di rinominare alcuni...

Educazione democratica: cos’è e come si realizza

0
Pubblichiamo il testo dell'intervento di Christian Laval, tenuto nella settimana della sociologia, all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, in occasione della presentazione del suo...

Vogliamo davvero una scuola basata sul merito?

1
Segnaliamo questo articolo Pubblicato su Il Bo live il 30 novembre 2022 "Noi siamo contrari al merito". "Premiare il merito è una pessima idea". "Noi...

Umiltà e merito

0
Le recenti dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sull’“umiliazione come fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità” degli studenti...

La meritocrazia, panacea contro le disuguaglianze sociali

3
Già Gramsci aveva compreso come l’origine sociale determina il destino scolastico, e che solo una riforma della società avrebbe potuto portare una scuola giusta....

Il sapere oltre il mercato

1
L’aziendalizzazione della scuola, di ogni grado compresa l’Università, e il disperato tentativo di trovare una misura di mercato al suo funzionamento e sviluppo, hanno...

Scuola: Draghi finanzia la formazione a premi degli insegnanti con il...

0
Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra...

L’emergenza è la quotidianità a scuola e all’università

1
Sabato 26 Marzo alle 14:30 si svolgerà a Firenze la manifestazione nazionale della campagna "Insorgiamo", nata dalla vertenza anti-delocalizzazione della fabbrica GKN. L'Associazione dottorandi e...

Scuola, Università, Costituzione: la necessaria “polemica contro il presente”

0
Proponiamo ai lettori una recente intervista al professor Tomaso Montanari, Rettore dell'Università per stranieri di Siena, in tema di scuola e università, sui problemi...

Draghi, il PNRR e la scuola-impresa. Sull’università c’è il rischio oligarchia

0
Piano di ripresa e resilienza: il governo Draghi apre il capitolo istruzione. 17 miliardi di euro complessivi, otto alla scuola e nove all’università e...

Le mani dell’Economia sulla Scuola

0
In questa lunga intervista, condotta dagli insegnanti Giovanni Carosotti e Sergio Arangino,  disponibile sul canale youtube del “Manifesto per la Nuova Scuola”,  il prof....

Scienze delle religioni come scienze pigliatutto? Una replica

0
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Facciamo solo osservare che nella breve nota redazionale introduttiva al comunicato della senatrice Granato si era evidenziato come il c.so LM-64...

Scienze delle religioni come scienze pigliatutto

0
Riceviamo dalla Senatrice Bianca Laura Granato e volentieri pubblichiamo. Facciamo solo notare che tutto ruota intorno alla locuzione "spiega i medesimi effetti". In effetti, nella normativa esistente (D.M....