Tag: riviste pazze
Graziosi assolve Miccoli: «il documento è privato», «i plagi si fanno...
«Paolo Miccoli, il professore che copiando si è guadagnato una poltrona da 178.000 Euro»: a parlare senza mezzi termini era stata la nota trasmissione...
“SuinicUltura”: la valutazione della ricerca ai tempi dell’ANVUR
A suo tempo, l'ANVUR, per giustificare l'inclusione della "Rivista di Suinicultura" (un lapsus freudiano?) tra le riviste scientifiche, azzardò un paragone con "Il Caffè"...
I dieci gradini della scalata al successo dello start-up di ANVUR
C'è chi ritiene che la costituzione e l'avvio di ANVUR siano un esempio di «uno start-up di successo nel panorama delle pubbliche amministrazioni italiane»....
Il mattino dei maghi bibliometrici
La bibliometria in Italia tra il fantastico e il reale.
Leggende, illusioni e apprendisti stregoni della bibliometria fai-da-te. Slides presentate alla tavola rotonda del Forum Nazionale...
La valutazione “per prove ed errori” secondo Maurizio Ferrera.
Senza informare i lettori del Corriere che è un collaboratore dell'ANVUR, Maurizio Ferrera chiede di non disturbare il manovratore. Chi critica si rende colpevole...
Le abilitazioni a cucù! La nuova lista non c’è più!
Ieri - 1 marzo - ANVUR ha pubblicato un avviso sul suo sito con il link alle liste aggiornate delle riviste scientifiche e delle...
Soft drinks, noccioline, profumi, eros, mugnai ed anche la protezione civile:...
"Riviste pazze": nell'area 13 (Scienze economiche e statistiche) ce ne sono almeno 135. L'ANVUR ha classificato come scientifiche (e mai più corretto) tante riviste...
Listing wildly: anche Times Higher Education denuncia le liste pazze di...
Le "riviste pazze" diventano un caso internazionale. Il più importante settimanale internazionale di informazione universitaria pubblica una lunga analisi che mette alla sbarra l'ANVUR:...