Tag: riviste di classe A
Il nuovo regolamento ANVUR per la classificazione delle riviste per l’ASN
Il 20 febbraio 2019 il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha approvato una nuova versione del Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche...
Scandalo tributaristi. Anvur era davvero “andata contro le baronie”?
«L'abilitazione scientifica nazionale ha svolto un ruolo rilevante nel selezionare i futuri docenti sulla base del merito … Questa operazione … è andata contro...
VQR per ‘fasciare’ e ‘sfasciare’ le riviste: i sociologi non ci...
La modalità con cui ANVUR sta gestendo la valutazione delle riviste fa alzare diverse sopracciglia: oltre e prima che i filosofi (55 riviste di...
Concorsi, Iene, valutazione e salute dell’università: intervista a F. Bertoni e...
Potete spiegare l’importanza della valutazione della ricerca? Per quanto riguarda la classificazione delle riviste scientifiche, c’è una quantità di ranking: quelli dell’ASN, quelli internazionali...
Soglie ASN: misteri, ipotesi ed effetti
Pochi giorni fa sono stati pubblicati i cosiddetti valori soglia della nuova tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Anch’io, come tanti colleghi, non ho resistito...
A proposito di “valori soglia”. Valutarsi e aprirsi: alternative per la...
Mentre tutti consultano con ansia i "valori soglia" per l'Abilitazione scientifica nazionale appena pubblicati, sarebbe piuttosto il caso di domandarsi quali siano gli effetti...
ANVUR infila la rivista tarocca in classe A (ma ha dubbi...
Quanto sareste disposti a pagare delle scarpe marchiate "HIKE" o "DAIADS"? E che ne dite di una maglietta "FUMA" o di jeans "D&C". Oppure...
Libertà di scienza? «Credo non sia il momento giusto per rilanciare...
Qui una replica del prof. Morcellini.
Limiti giuridici invalicabili? Diritti degli individui? Non retroattività delle regole? Libertà di scienza tutelata dall'Articolo 33 della Costituzione? A...
La Cassazione a Sezioni Unite assesta uno schiaffone ad ANVUR sulla...
«La scelta degli esaminatori, la selezione dei docenti, lo stesso progresso della ricerca saranno decisi non nelle università, ma nei tribunali» La profezia di...
ASN 2.0: ANVUR fa scattare le “perquisizioni” delle redazioni delle riviste...
«O i referee report o la retrocessione dalla classe A!» grida la polizia bibliometrica mentre punta la pistola alla tempia del direttore della rivista....
ASN: avvistata la prima echidna bibliometrica
Dopo i primi avvistamenti di ornitorinchi bibliometrici, è arrivata notizia dell'avvistamento di un'echidna bibliometrica.
Un'echidna bibliometrica è un articolo apparso su una rivista indicizzata da...
La bozza del nuovo D.M. “Criteri e parametri” per l’ASN 2.0
Aggiornamento: link alla versione definitiva apparsa nella Gazzetta Ufficiale del 5.7.2016
Il tanto atteso D.M. "Criteri e parametri" è stato finalmente inviato agli organismi...