Tag: Rankismo
Classifiche, social media e marketing: i reali interessi dei produttori di...
E’ stato pubblicato pochi giorni fa su Higher Education, rivista di riferimento per gli studi sociali e istituzionali sull’Università e l’istruzione superiore, un articolo...
Il “Rankismo” delle Università: all’estero i media ne spiegano le fallacie...
Un quotidiano belga a grande diffusione come Le Soir ha pubblicato a fine agosto un articolo dal titolo Voyage en absurdie: les rankings des...
È uscito l’oroscopo di Times Higher Education
Credete negli oroscopi? Queste sono le prime 5 università in Italia (a sinistra) e nel mondo (a destra) quando si misura la "Research Influence",...
Open Innovation, Open Science, Open to the World. E la ricerca...
A fine maggio a Roma si è discusso di scienza aperta nel workshop OpenAIRE. Si è parlato di accesso aperto, open data e di infrastrutture...
In tutte le classifiche internazionali, «Pavia nel top dell’1% delle università...
We are the champions! O, almeno, così la pensano a Pavia. «Esistono diverse classifiche fatte in modo professionale. Ognuna di queste contiene Pavia nel...
Un THE molto dolce per la Normale di Pisa
Sono stati pubblicati da poco i nuovi World University Rankings del settimanale britannico Times Higher Education. Con qualche zuccherino in più, rispetto al solito,...
Times Higher Education World University Rankings: science or quackery?
«2010-2011 World University Rankings represent the most accurate picture of global higher education THE has ever produced»: Times Higher Education was so confident in...
Ranking QS: la Top 10 degli svarioni più spettacolari
«QS has shown a remarkable flair for error. In terms of quantity and variety they have no peers. All rankers make mistakes now and...
Ma è proprio vero che le università italiane fanno schifo, e...
Si potrebbe in sostanza fare per le università italiane la stessa valutazione che nel 1999 ha portato l’Onu a classificare il sistema sanitario italiano come...
Le classifiche internazionali degli atenei, quell’oscuro oggetto del desiderio
I vertici delle università italiane sono soggetti a cadere vittime di una particolare sindrome, il "rankismo", noto anche come "febbre dei ranking". Essa è...