Tag: politica universitaria
Chiudere una università del Sud? Cantone: «la stessa cosa di chiudere...
«Abbiamo questa necessità di tante università anche un po’ con la logica dei licei? O non è necessario, anche per creare competizione, creare maggiore...
Chi la spara più grossa sull’università? Cantone o Graziosi? Nel dubbio,...
«Stante il divario Nord-Sud provocato dai distorti meccanismi di finanziamento del sistema universitario - che viene amplificato ancora di più dalla logica di dare...
La politica universitaria di Stefania Giannini: considerazioni, previsioni e speranze
La complessa vicenda delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali (ASN), reclama chiarezza. La chiedono le Università in attesa di reclutare, la chiedono i candidati, in attesa...
Università e governo Monti: quali prospettive?
Il Partito Democratico ha di recente pubblicato un documento programmatico, indirizzato al governo Monti, contenente una serie di proposte relative al sistema universitario e...
L’immagine della ricerca è completamente distorta in Italia
Quella che noi chiamiamo generalmente ricerca può essere definita come la ricerca scientifica della conoscenza, un'indagine sistematica finalizzata a stabilire nuovi fatti, risolvere problemi...
L’Università e il Paese
Qualunque ragionamento sull’evoluzione del sistema universitario italiano e sul ruolo che gli viene attribuito dalla politica e dalla società civile dovrebbe a mio avviso...