Quella che noi chiamiamo generalmente ricerca può essere definita come la ricerca scientifica della conoscenza, un’indagine sistematica finalizzata a stabilire nuovi fatti, risolvere problemi nuovi o esistenti, sperimentare nuove idee, sviluppare nuove teorie applicando il metodo scientifico e un’enorme dose di…
curiosità. La ricerca fornisce informazioni sulla natura e le proprietà del mondo che ci circonda e rende possibile le applicazioni pratiche. Il suo fine è la scoperta, l’interpretazione e lo sviluppo di metodi e sistemi per il progresso della consapevolezza umana.

Su questo tema Vloganza ha intervistato Francesco Sylos Labini 

Francesco Sylos Labini – Astrofisico del Centro Enrico Fermi a Roma: “Gli italiani sono stati sottoposti a una campagna denigratoria nei confronti dell’università e hanno un’immagine della ricerca completamente distorta, non ci sono altri esempi di un paese in cui quando succede un terremoto vanno a intervistare un tipo che si è costruito un rilevatore nel garage di casa”.

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.