Tag: PNR
L’Università rimane nel cono d’ombra
Chiuso con successo, per il decisivo imprinting in Italia e in Europa del Presidente Draghi, il percorso di approvazione e di presentazione del Piano...
Il diritto allo studio universitario in Italia. Analisi e correttivi
Il diritto allo studio viene spesso menzionato come rimedio per incrementare la quota di laureati in Italia, una delle più basse tra i paesi...
Recovery e ricerca, quel che manca è molto più di quel...
Nell’ambito dell’attuale bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato dal Consiglio dei Ministri del Governo Conte a metà gennaio e inviato...
La consultazione populista sul Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027
Recentemente è stato sottoposto ad un questionario pubblico l’impianto dell’imminente Programma Nazionale per la Ricerca PNR2021-2027. Era possibile inviare un riscontro come singoli o...
Consultazione Pubblica sul Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027
A questo indirizzo, fino all'11 settembre, è possibile partecipare a una consultazione pubblica sul prossimo PNR. Nella descrizione della consultazione si legge:
Il PNR è...
CRUI: «inopportuno attribuire direzione di HT ad un unico soggetto, di...
Il Presidente della CRUI scrive a Renzi e Giannini a proposito del progetto Human Technopole e del ruolo assegnato a IIT. «Riteniamo inopportuno attribuire...
“Cervelli in fuga” e gap tecnologico dell’Italia
Pochi dubbi sembrano sussistere sul fatto che l’attività di ricerca svolta in Italia sia di ottima qualità. Ma c'è un'altra faccia della medaglia, non meno...
Gentile Ministro, mi dimetto dal CEPR
Il Comitato degli Esperti per le Politiche della Ricerca (CEPR) “svolge, su mandato del Ministro, attività di consulenza e di studio su problemi riguardanti la...
PNR 2015-2020: matrice fondi-strumenti per il primo triennio
Il nuovo Piano Nazionale della Ricerca, approvato dal CIPE il 1 maggio 2016 e presentato dalla ministra Giannini il giorno seguente, mobilita risorse di...
Bando PhD ITalents –Dottori di ricerca
Bando per la candidatura di dottori di ricerca in imprese nell’ambito del progetto PhD ITalents: Oggi 14 Aprileè stato aperto il progetto pilota gestito dalla Fondazione...
Evoluzione del fondo ordinario degli enti di ricerca MIUR (FOE) 2002-2013
Il decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204 ha raccolto (articolo 7) in un unico fondo (denominato Fondo ordinario per gli enti e le...