A questo indirizzo, fino all’11 settembre, è possibile partecipare a una consultazione pubblica sul prossimo PNR. Nella descrizione della consultazione si legge:

Il PNR è il documento che orienta le politiche della ricerca in Italia, individua priorità, obiettivi e azioni volte a sostenere la coerenza, l’efficienza e l’efficacia del sistema nazionale della ricerca. Con il PNR 2021-2027, il Ministero dell’Università e della Ricerca punta a migliorare ulteriormente i già più che soddisfacenti standard raggiunti negli ultimi anni.

L’obiettivo è mettere in moto una programmazione strategica, partecipata e dinamica, che consenta al sistema nazionale della ricerca di recepire anche le istanze emergenziali e rispondere efficacemente alle necessità urgenti della società. Quanto il mondo intero ha vissuto nei mesi scorsi a causa del Covid-19, e purtroppo sta ancora vivendo, mostra come solo un forte sistema di ricerca, realizzato attraverso strumenti condivisi, possa aiutare il Paese a reagire a questo tipo di eventi in maniera tempestiva ed efficace con risposte basate sull’evidenza scientifica, cosa che richiede un’assunzione di responsabilità nelle attività di ricerca e innovazione.

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.