Home Tags Parametri bibliometrici

Tag: parametri bibliometrici

Università: ciò che Bisin e De Nicola non sanno (o fingono...

45
Diamo la parola ai dati Alberto Bisin e Alessandro De Nicola hanno pubblicato su Repubblica un catalogo di possibili e auspicabili tagli alla spesa pubblica....

VQR: AnvurLeaks, il complotto australiano, la maledizione di Atuk e le...

3
Nella sua replica a ROARS l'ANVUR difende l'uso della Principal Component Analyis (PCA) da parte del GEV09 con i seguenti argomenti: (i) non si...

VQR: tutte le valutazioni sono uguali, ma alcune sono più uguali...

16
Vi piacerebbe giocare una partita di calcio in cui i vostri goal sono contati normalmente e quelli della squadra avversaria vengono moltiplicati per 1,4?...

VQR? “Lo famo strano!” Le copule bibliometriche dell’ANVUR

3
Nonna Papera for ever? Il coordinatore della VQR propone al “Bibliometric Working Group“ di studiare un nuovo algoritmo sperimentale, basato sulla “Principal Components Analysis”...

VQR: la classifica di Pinocchio dell’ANVUR

22
Sono appena usciti i criteri della VQR. Ci vorrà tempo per analizzarli in dettaglio, ma da subito possiamo dire che gli errori della bibliometria...

Amerika, Amerika! Ranking e valutazione negli Stati Uniti

9
Non è vano forse, in un momento in cui siamo tutti travolti da un processo di valutazione, - il VQR – che ha paralizzato...

Valutazioni bibliometriche, indici numerici e dintorni

1
Alcune incongruenze – a partire dalle discipline psicologiche - sull’uso di indici bibliometrici per la valutazione nelle abilitazioni per professore di prima e seconda...

VQR: la bibliometria fai-da-te dell’ANVUR (1/2)

9
Misurare nani e giganti Scarica il pdf dell'articolo doppio qui     Questa è la prima parte di un articolo in due parti il cui scopo è analizzare...

L’ANVUR e la valutazione nelle scienze umane e sociali

0
La scarsa attendibilità dei dati bibliometrici per le scienze umane e sociali è uno dei problemi che l’ANVUR dovrà affrontare nel prossimo esercizio di...

C’è ranking e ranking

1
Non passa giorno che non vi sia qualcuno a uscir fuori dal cilindro un nuovo ranking che dimostra come la tale o tal’altra istituzione...

Le università italiane nei vari ranking internazionali

1
E' assai interessante osservare quale sia la collocazione delle università italiane nei diversi ranking internazionali, ciascuno dei quali è concepito in base a parametri...

A proposito di “criteri e parametri” per le abilitazioni universitarie

3
Il “Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia...

La ricerca scientifica e le tecniche di valutazione

0
Una ragionata riflessione sul tema della valutazione da parte di un ordinario di Diritto Commerciale dell'Università degli Studi di Milano. "Se si riconosce che...

Is Italian science declining? Anatomia di una bufala

0
Da Univeritas (24-8-2011) "La ricerca perde pezzi. Italia maglia nera d'Europa": ma è una bufala. La Repubblica ha denunciato un clamoroso crollo della produzione scientifica...

Seminario sulla valutazione

0
Presso la FLC CGIL 15.10.2011