Home Tags Open access

Tag: open access

La valutazione autoritaria e la privatizzazione della conoscenza contro la scienza...

0
Il sistema universitario italiano non si muove verso apertura  e democrazia. Per andare verso apertura e democrazia servirebbero: (1) una riforma della valutazione che...

Le foto dei beni culturali a pagamento anche per i ricercatori

0
Sono state pubblicate, in base al D.M. 161 dell’11/04/2023, le Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per...

Accordi trasformativi: perché collaborare alla loro promozione?

0
Riprendiamo un post della Associazione italiana per la Scienza Aperta (AISA) su un tema poco discusso e su cui riteniamo ci sia al momento...

Accesso aperto e accesso chiuso: una risposta ad Andrea Angiolini, direttore...

L'Italian Journal of Library, Archives, and Information Science, rivista ad accesso aperto che si fregia sia del DOAJ Seal of Approval for Open Access...

Accordi trasformativi: a vantaggio di chi?

0
In questo periodo vanno molto di moda gli accordi trasformativi: tutti i sistemi nazionali hanno stabilito strategie e principi per una contrattazione con gli...

Proteggere la conoscenza indipendente e pubblica

0
L'8 gennaio 2021 in occasione del 389. Dies Natalis, la Rettrice dell'università di Amsterdam, Karen Maex, ha pronunciato un discorso di una lucidità e...

Plan I: un’infrastruttura per riaprire la scienza

0
Ogni articolo scientifico è un pezzo unico: una volta che l’autore è stato indotto a cederne il copyright a un editore commerciale, è con...

How Academic Institutions Neglect Their Duty

0
There is a reason academic institutions are providing a basic infrastructure for housing, electricity, HVAC, water, etc. for their researchers. Academic institutions have a...

Ars Inveniendi Analytica e gli overlay journals

6
Da parecchi anni i ricercatori si stanno ponendo il problema dei costi della comunicazione scientifica a fronte di aumenti dei costi sia per leggere...

Abbonamenti: accordi trasformativi CRUI-CARE, un’offerta che non si può rifiutare?

6
Perché università ed enti di ricerca non sono capaci di dire agli oligopolisti dell’editoria commerciale “Da oggi in poi vi pagheremo soltanto come fornitori...

Cambiamento culturale e politiche di Open Science in Italia: il caso...

0
Attraverso la politiche per la scienza aperta i processi di produzione, validazione, disseminazione e valutazione della ricerca finanziata con fondi pubblici vengono resi trasparenti...

Lettera di AISA al Presidente della Repubblica

1
"Nel suo ultimo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica ha detto chiaramente che la scienza e la cultura devono essere disponibili a...

VQR, teledidattica e Open Access: lettera aperta a Conte, Manfredi e...

Difficile, nella tragica emergenza di persone che muoiono e di ospedali che scoppiano, ragionare a mente lucida sulle cause e soprattutto tentare pronostici sul...

Perché abolire la peer review (e come sostituirla)

24
Abolire il sistema della peer review? Se sì quali sono le ragioni che ne giustificherebbero l'abolizione? E con cosa potrebbe essere sostituito? Il tema è...

VQR 2015-2019: decifriamo i misteri del bando

37
La nuova VQR 2015-2019 (da ora in poi VQR3) presenta diversi elementi di novità rispetto alle precedenti. Sono cambiamenti che risultano comprensibili ricorrendo a...